- 18 marzo 2025
Scienziati italiani che il mondo ci invidia
C’è un’Italia che va ben oltre gli stereotipi. Un’Italia che non è solo il cibo, il design, il paesaggio e le testimonianze di un’arte plurimillenaria e comunque ancora viva, unica ed affascinante. Un’Italia il cui pensiero non si è “fermato” a Benedetto Croce, come ebbe, forse brutalmente ma di
Università, Sapienza (di nuovo) prima al mondo per Studi classici, promossa Venezia Iuav: classifica
Per il quinto anno consecutivo la Sapienza di Roma si conferma prima università al mondo negli Studi classici e di storia antica. Una materia nella quale brilliamo grazie anche all’ottava posizione della Scuola Normale Pisa, che perde però tre piazze rispetto al 2024. A dirlo è il QS World
- 08 marzo 2025
In Italia 17 rettrici su 85 atenei guidano il 26,4% degli studenti
Da Aosta a Messina le 17 rettrici d’Italia guidano una popolazione studentesca di oltre 500mila persone, vale a dire più di un quarto dei quasi 2 milioni di iscritti ai corsi degli atenei del Paese nell’anno accademico 2023-24. Numeri importanti per le donne alla guida di istituzioni come le
- 25 febbraio 2025
Con un master crescita salariale media del +27%: i dati dell'Employment Report 2025 di Rome Business School
L'Employment Report 2025 di Rome Business School la conferma tra le realtà leader in employability in Italia. Con 1.155 studenti collocati, RBS ha registrato una crescita significativa nelle opportunità di carriera offerte ai propri studenti, supportata da oltre 7.894 offerte di lavoro pubblicate,
- 10 dicembre 2024
AI, Luiss Business School con Imperial College ed Edhec nel Consortium
Il Consortium, in partnership con Imperial College, EDHEC Business School e QS, rappresenterà un laboratorio di apprendimento e condivisione finalizzato ad integrare l'Intelligenza Artificiale nei processi strategici e operativi del settore della Higher-Education.QS Quacquarelli Symonds è il
L’università di Padova al top in Italia per la sostenibilità
L’università di Padova è l’ateneo più sostenibile in Italia e il 110esimo al mondo. A dirlo è l’edizione 2025 della QS World University Rankings: Sostenibilità. In vetta alla classifica globale - che presenta oltre 1.740 università di 107 Paesi e territori, a fronte delle 1.397 istituzioni in 95
- 15 agosto 2024
La Sapienza prima università italiana nel ranking Arwu di Shanghai
La Sapienza si conferma in vetta alla classifica Academic Ranking of World Universities, pubblicata il 15 agosto 2024 a cura dell’organizzazione indipendente Shanghai Ranking Consultancy, collocandosi come primo e unico ateneo italiano nella fascia 101-150.
- 25 luglio 2024
Nasce la prima Hotel Academy all’interno di un albergo in Italia
BWH Hotels Italia & Malta e HIA, acronimo di Hospitality Innovation Academy, sono orgogliosi di annunciare una nuova partnership che rafforza i progetti di formazione portati avanti dal più grande gruppo alberghiero in Italia con 170 hotel a marchio Worldhotels, Best Western e SureStay Hotels. HIA
- 10 luglio 2024
Politecnico di Milano 38esimo nella classifica delle migliori università europee
Cambia il podio delle migliori università europee. L’ex prima della classe, Oxford, scende al terzo posto e lascia la vetta della classifica all’Eth di Zurigo. In mezzo. al secondo posto, si piazza l’Imperial College di Londra che l’anno prima era quarto. A dirlo è l’edizione 2025 del QS World
- 18 giugno 2024
Milano, Roma e Torino migliori città per studenti in Italia. Londra al top nel mondo
Milano, Roma e Torino sono le migliori città per gli studenti universitari (anche stranieri) in Italia ma lontane dal top del mondo, Londra in particolare. E' quanto emerge dalla classifica pubblicata oggi da QS Quacquarelli Symonds, che mette a confronto 150 destinazioni di studio di primo piano
Londra migliore città al mondo per studenti, in Italia vincono Milano e Roma
Milano, Roma e Torino sono le migliori città per gli studenti universitari in Italia ma purtroppo lontane dal top del mondo, Londra in particolare. È quanto emerge dalla classifica pubblicata da QS Quacquarelli Symonds, che mette a confronto 150 destinazioni di studio di primo piano in base a
- 13 giugno 2024
Luiss, il Consiglio di amministrazione nomina Paolo Boccardelli nuovo rettore
Il Consiglio di amministrazione dell'Università Luiss Guido Carli, su proposta del presidente Luigi Gubitosi, ha nominato il professor Paolo Boccardelli nuovo rettore dell'Ateneo a decorrere dal 26 giugno 2024. Paolo Boccardelli succede ad Andrea Prencipe, giunto alla scadenza del suo secondo
- 03 maggio 2024
Al via la XXVIII edizione del Luiss Career Day «Open Minds, Open Doors»
Torna il Luiss Career Day, l'iniziativa dedicata alle studentesse e agli studenti dell'Università che, lunedì 6 e martedì 7 maggio 2024 nel Campus di Viale Romania, potranno incontrare oltre 140 aziende e studi legali per ottenere informazioni e consigli sulle opportunità di carriera, candidarsi e
- 11 aprile 2024
Conservatorio Santa Cecilia in top 100 mondiale nel settore Arti dello spettacolo
L'edizione 2024 della classifica mondiale delle migliori università al mondo, il QS World University Rankings by Subject incorona il Conservatorio di “Santa Cecilia” di Roma nella top 100 mondiale nel settore Arti dello spettacolo e al primo posto nella classifica nazionale, celebrando il
- 23 febbraio 2024
Luiss presenta a Bruxelles il nuovo Triple Degree EUTribe e un Career Day internazionale
Il rettore Andrea Prencipe: «La Luiss si contraddistingue per la spinta all'internazionalizzazione: essa è parte integrante del suo Dna»
- 11 dicembre 2023
Luiss, Alumni e professori presentano il nuovo modello formativo. Aperte le iscrizioni al test di ingresso
Un Triple degree, unico al mondo, ACE (America, China, Europe) che consentirà di ottenere tre titoli di laurea con Luiss, George Washington University e Renmin University of China