Se il libro è remixato. Una Conversazione con Michele Bravi, Anna Caterina Dalmasso, Paola Dubini, Riccardo Gasperina Geroni, Stefano Izzo, Lino Prencipe.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
L'architettura 2020 che non vuole pesare sul pianeta
Gli edifici più iconici in consegna quest'anno in tutto il mondo hanno un obiettivo comune: ridurre i consumi o persino produrre più energia di quella necessaria allo stabile
Lou Reed e Andy Warhol: trovati 12 inediti. E i diritti?
Spuntano dettagli inediti sul legame specialissimo che legava Andy Warhol, massimo esponente della Pop art, e Lou Reed, tra i massimi poeti del rock. Una cassetta vecchia di decenni è stata scoperta negli archivi del museo Andy Warhol di Pittsburgh: contiene una serie di canzoni di Lou Reed le cui parole sono prese dal libro di Warhol del 1975 «The Philosophy of Andy Warhol: From A to B and Back Again» e c'è chi ha suggerito che potrebbero essere collegati a un vago progetto dei due di mandare i...
Foer, Scibona e Luiselli: i primi tre autori "cult" per Aspettando il Salone
Il primo appuntamento del festival è previsto per il 10 settembre, l'ultimo per il 19 novembre
Viaggio nelle biblioteche contemporanee, dove i libri leggono la storia
Nessuno ha mai osato immaginare l'estinzione delle biblioteche. Profeti di sventura per i libri invece ce ne sono stati tanti. A oggi smentiti, in verità: gli e-book non hanno avuto l'exploit ipotizzato a più riprese a partire dal lontano 2000. Forse allora i destini di biblioteche e libri sono
ArtReview: David Zwirner l'uomo più influente nell'arte nel 2018
Il potente galleristaDavid Zwirner è il personaggio più influente del mondo dell'arte nel 2018 nella Top 100 della rivista inglese ArtReview. La sua presa di posizione a favore delle gallerie più deboli lo scorso aprile, quando durante una conferenza a Berlino, in stile Robin Hood, ha proposto che
Dolce&Gabbana invadono New York con le loro creazioni più preziose
Ieri sera la Boom Boom Room dello Standard Hotel, con vista sul fiume Hudson e le luci di Manhattan, ha ospitato la nuova tappa del lungo weekend nel quale Dolce&Gabbana hanno "invaso" New York con le loro creazioni più preziose di moda e gioielleria.
Stasera la consegna del Leone d'oro: chi sono i favoriti?
A Venezia impazza il toto-Leone: appassionati e addetti ai lavori votano i propri favoriti in attesa di conoscere il verdetto della giuria capitanata da Annette Bening.
Grandiosa Frances McDormand in «Three Billboards Outside Ebbing, Missouri»
Frances McDormand da Coppa Volpi: l'attrice americana è semplicemente straordinaria in «Three Billboards Outside Ebbing, Missouri», film presentato oggi in concorso a Venezia, che potrebbe regalarle il riconoscimento per la miglior interpretazione femminile della Mostra.L'attrice interpreta Mildred
A Venezia torna Friedkin con l'«Esorcista», ma è Padre Amorth
Il cinema documentario è già grande protagonista alla Mostra di Venezia: in attesa di scoprire in concorso gli ultimi lavori di Frederick Wiseman («Ex Libris - The New York Public Library») e Ai Weiwei («Human Flow»), in questa prima giornata della manifestazione lagunare è stato presentato «The
1-10 di 60 risultati