Balzo dei ricavi (+33%) per Almawave, leader nei Big data e l'intelligenza artificiale
La software house romana al terzo trimestre registra ricavi per 18 milioni e un Ebitda a quota 4 milioni
Fisco, cartelle congelate fino al 31 gennaio. Ecco cosa accadrà dopo
Il decreto approvato dal Governo congela le notifiche al 31 gennaio
Bolzano, Lombardia e Sicilia in zona rossa ma Fontana fa ricorso. Speranza: rispetto ordinanze o si perde controllo contagio
Tutti i colori delle regioni in base alle ordinanze del ministro Speranza. Chiusi gli impianti sciistici, ripartono le crociere
Lavoro, così la parità di genere è scomparsa dal Recovery Plan
La parità di genere nel mercato del lavoro sembra uscita dal radar del Piano nazionale di ripresa e resilienza approvato dal Consiglio dei ministri (Pnrr), salvo come formula di rito.
Leonardo e Aruba insieme per il cloud sicuro e made in Italy
Le due società hanno annunciato una partnership per sviluppare e commecializzare soluzioni cloud per imprese e istituzioni del mercato italiano ed europeo
Turismo 2021: sogno di una notte di mezzo lockdown
Post di Sergio Lombardi, dottore commercialista specializzato nella fiscalità delle attività turistiche e delle travel experience, fondatore di Taxbnb.it e di Safexperience - Gennaio 2022: sono stati appena resi noti i risultati economici del 2021. Un anno sorprendente, soprattutto nel campo del turismo, con oltre un miliardo di presenze turistiche in Italia, risultato senza precedenti che va oltre ogni aspettativa. Esauriti tutti i posti letto in Italia, in ogni forma esistente di ospitalità e...
Cinque numeri del Recovery Plan su sanità, istruzione e digitale (in percentuale)
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Recovery plan. Con una dotazione di 222 miliardi il documento di oltre 170 pagine contiene gli ordini di grandezza degli investimenti chiesti all'Europa per modernizzare il Paese. Sei le missioni principali che a loro volta raggruppano 16 componenti: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura; Rivoluzione verde e transizione ecologica; Infrastrutture per una mobilità sostenibile; Istruzione e ricerca; Inclusione e coesione; Salute. P...
Alla prova della pandemia: capire la MMT oltre gli estremismi
Gabriele Guzzi è laureato con lode in Economia Politica alla Luiss e alla Bocconi, ha lavorato presso lavoce.info ed è stato presidente di Rethinking Economics Bocconi. Attualmente svolge un dottorato di ricerca presso l'Università Roma Tre e ricopre il ruolo di esperto economico presso il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio* - Uno dei tratti più inquietanti dello stato di depauperamento culturale in cui ci troviamo a vi...
Professionisti sul web: cresce del +13% l'accesso alle piattaforme e strumenti di lavoro
La rilevazione Audiweb-Nielsen fotografa un 2020 di sostanziale tenuta rispetto all'anno precedente: ottobre per i professionisti è stato il mese cruciale, quello in cui si è assistito a un aumento di quasi il 13% degli accessi
Quanti sono stati i contagi sul lavoro denunciati?
Denunce COVID- Il Sole 24 Ore - Cristina Da Rold Infogram Al 30 novembre 2020 sono state 104.328 le denunce di infortunio sul lavoro a seguito di un contagio COVID-19 segnalate all'INAIL, che significa che ha riguardato il Covid una denuncia su cinque pervenuta da inizio 2020. In altre parole il 13% dei contagiati nazionali totali comunicati dall'ISS al 30 novembre ha fatto denuncia di contagio sul luogo di lavoro. I mesi più difficili sono stati marzo (il 27% delle denunce di infortunio profes...
1-10 di 11517 risultati