Prospetto Stellantis, ai fini contabili è un'acquisizione di Peugeot su Fca
Nelle ultime ore l'unione tra Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e il gruppo PSA è stata ufficialmente completata, creando un nuovo gigante del settore chiamato Stellantis. In questi giorni ho letto il prospetto Stellantis, frutto dell'operazione tra Peugeot e Fca degli Agnelli. Ebbene, già si sapeva che, malgrado l'immagine formale di un'unione alla pari, in realtà concretamente non si trattava proprio di un matrimonio. Anzi. L'insieme dei soci (la famiglia Peugeot, lo stato francese e i cinesi...
Opel aspira al raddoppio dei modelli elettrici
Entro il 2024 tutte le auto della casa di Rüsselsheim avranno un gemello alla spina
Il coronavirus ucciderà l'auto elettrica? Gli anticorpi dei veicoli «alla spina»
I forti venti contrari che soffiano sull'industria globale dell'auto potrebbero frenare nel breve termine la diffusione delle elettriche ma i fattori favorevoli alla fine prevarranno
Bmw e Jaguar Land Rover insieme sulle auto elettriche. Nuova fusione al via?
Bmw e Jaguar Land Rover alleati sulle auto elettriche. La casa Bavarese e il gruppo britannico di proprietà dell'indiana Tata Motors hanno infatti deciso di unire le forze sul fronte delle vetture "alla spina" e svilupperanno insieme la prossima generazione di elettromotori, trasmissione e
Possibile effetto a catena sul settore auto
Un matrimonio tra Fca e Renault che tipo di reazione potrebbe innescare nel quadro globale del risiko dell'auto? C'è da dire, tanto per cominciare, che bisognerà vedere gli sviluppi della mossa del gruppo guidato da Mike Manley. Perché se l'offerta ai francesi andrà in porto nascerà il terzo
Fca e Psa estendono fino al 2023 la parnership per lo stabilimento italiano Sevel
Tavares (ceo di Psa): «La svolta elettrica è una scelta emotiva e piena di incognite»
«Il mondo è impazzito. Il fatto che le autorità ci ordinano di andare in una direzione tecnologica, quella del veicolo elettrico, è una grande svolta. Non vorrei che poi tra 30 anni si scoprisse qualcosa di meno bello di come ce lo immaginiamo, sul riciclaggio delle batterie, sull'uso dei materiali
Il nuovo corso della tedesca Opel parte dalla Francia
Centrato il primo obiettivo, quello di presentare il piano di sviluppo futuro di Opel si passerà subito alla fase più operativa. Ma prima di spiegare quali saranno le linee programmatiche che dovranno seguire i manager dei rispettivi Gruppi, è stato lo stesso Carlos Tavares l'amministratore
Opel, al via il piano di rilancio con Psa. Focus su auto ibride ed elettriche
Si Chiama PACE! il piano di sviluppo di Opel per l'integrazione della casa tedesca in seno al gruppo francese Psa (Peugeot, Citroën, Ds). Il piano è stato spiegato a Ruesselsheim, in Germania, da Michael Lohscheller, Ceo di Opel Automobile GmbH, oggi assieme al Ceo del Gruppo PSA Carlos Tavares.
Citroën ora cala l'asso sui crossover da città
Citroën è pronta a cambiare passo grazie all'arrivo della C3 Aircross. E' un momento di grandi manovre per il gruppo Psa (Peugeot, Citroën, Ds e Opel) con il lancio di nuovi modelli e l'acquisizione di Opel. In questo contesto, grande attenzione è rivolta proprio alla debuttante Citroën C3 Aircorss,
1-10 di 126 risultati