Prysmian
Trust project- 31 marzo 2025
Borse, Milano tocca -2% con count down dazi. Anche Wall Street in rosso
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee proseguono in netto calo la seduta, con Piazza Affari arrivata a cedere oltre 2 punti, mentre sui mercati continua a dominare l’incertezza per l’entità dei "dazi reciproci” degli Stati Uniti che entreranno in vigore questa settimana (significa che se un
- 28 marzo 2025
Prysmian rafforza il business digital solutions con l’acquisizione di channell
Prysmian ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Channell Commercial Corporation (“Channell”)
Borse, tonfo Wall Street: il Nasdaq chiude a -2,70%. A Milano (-0,8%) è la Tim week
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Archiviano una settimana in calo le Borse europee, con l’eccezione del Ftse 100 di Londra che resiste e guadagna lo 0,1%. Il Ftse Mib di Milano cede lo 0,8% nell’ottava, mentre il Dax di Francoforte e il Cac di Parigi registrano le perdite più consistenti,
Vendite su Prysmian. Il management mette in pausa il dual listing a New York
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Prysmian vira in negativo dopo la decisione del management di mettere in pausa il progetto di dual listing a New York. L'a.d. Massimo Battaini, riferendosi all'operazione sulla texana Channell, ha reso noto che «alla luce di questa importante acquisizione annunciata
- 26 marzo 2025
Borse Ue chiudono in ribasso. Milano (-0,8%) in trincea con i cali di Prysmian e Bpm. A Wall Street cade il Nasdaq (-2,04%)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Archiviano la seduta in territorio negativo le borse europee in balia delle incertezze sempre più consistenti sul fronte dei dazi che dovrebbero scattare il due aprile anche se il presidente americano potrebbe annunciare già oggi quelli sulle auto. Congiuntamente
Prysmian, la spinta dell’M&A fa accelerare il piano strategico
Prysmianaccelera nei suoi piani di sviluppo come solution provider a tutto tondo e alza l’asticella della reddditività, portando l’Ebitda adjusted previsto al 2028 in una soglia tra 2,95 e 3,15 miliardi. Merito (anche) della messa a terra della maxiacquisizione dell’americana Encore Wire e anche
- 21 marzo 2025
Settimana a due facce per le Borse Ue, Milano (+1%) la migliore
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Settimana a due facce per le Borse europee, che tra lunedì e mercoledì hanno toccato nuovi record, con Piazza Affari ai massimi dal 2007, in scia al maxi piano di investimenti tedesco, per poi prendere fiato nelle ultime due sedute. Il bilancio dell'ottava si chiude così
- 18 marzo 2025
Borse Ue in rialzo con ok maxi piano tedesco, Milano (+1,3%) al top dal 2007. Wall Street giù con il tech
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ancora una volta è Berlino che detta il ritmo dei mercati in Europa, che chiudono tutti in territorio positivo grazie al balzo della fiducia delle imprese tedesche (con l’indice Zew che a marzo tocca il livello più alto degli ultimi 3 anni) e al via libera alla riforma
- 14 marzo 2025
Borse, Wall Street chiude in deciso rialzo: Dj +1,65%. Per l'Europa una settimana sull’ottovolante con il caos dazi. A Milano brilla Leonardo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Settimana sull'ottovolante per le Borse europee, che hanno risentito della confusione sulla politica commerciale americana, nonché dei timori per la tenuta dell'economia Usa e dell'incertezza sulla tregua Ucraina. Il bilancio settimanale dei principali listini è così in
Borse Ue rimbalzano tra spiragli di pace ed escalation dazi. Milano +1,6% con le banche
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Riesce il rimbalzo alle Borse europee , che chiudono positive tra spiragli di pace in Ucraina, la guerra dei dazi che resta in primo piano e l'inflazione americana che è rimasta alta ma ha rallentato il passo a febbraio. Sostegno anche dal fatto che il presidente
- 11 marzo 2025
Borse, Trump gela l’Europa. A Milano (-1,4%) ko di Stellantis. Anche Wall Street chiude in rosso
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dopo una mattinata incerta e una seconda parte di seduta in calo, le Borse europee si confermano sui minimi di giornata e chiudono con ampie perdite innescate dall'escalation tra Stati Uniti e Canada sui dazi. Il presidente americano Donald Trump ha minacciato tariffe al
- 08 marzo 2025
Nexans e Prysmian, un 2024 positivo anche grazie alle acquisizioni
Tutti hanno bisogno dei cavi? Se si guardano i risultati dei due maggiori gruppi del settore, Nexans e Prysmian, sembrerebbe proprio di sì. La francese Nexans ha chiuso l’esercizio 2024 con ricavi in crescita del 9,7% a 8.546 milioni (+8,7% a 7.078 milioni se si considerano i prezzi standard di
- 03 marzo 2025
Euforia da riarmo sulle Borse europee, ma i dazi gelano Wall Street
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - L’euforia per i titoli della difesa, in vista di un piano di riarmo dell’Europa, spinge i listini europei su nuovi massimi. A Milano il Ftse Mib ha chiuso con un rialzo dell'1,07% superando i 39mila punti (riagganciati il 26 febbraio) tornando ai massimi dal 2007.
- 28 febbraio 2025
Borse, così la guerra dei dazi affossa Wall Street (e anche il titolo Trump Media)
La guerra dei dazi affonda tutti i listini. A partire da Wall Street. Dopo che Trump ha annunciato tariffe al 25% sull’Europa, era prevedibile che le Borse europee cadessero. Non stupiscono dunque i -1,53% di Milano (su cui hanno influito anche storie specifiche come la caduta di Prysmian e
Puoi accedere anche con