Le sfide per l'architettura nel 2021
Dai progetti d'autore, come la Torre Unipol di Cucinella e la sede Enel di Citterio-Viel, alle nuove regole per la qualità del costruire
Coronavirus, le nuove regole: dalle visite al divieto di spostamento fra regioni fino al 15 febbraio, cosa si può fare e cosa no
Proroga dello stato d'emergenza fino al 30 aprile, limite di due persone per andare a trovare a casa parenti o amici una volta al giorno. C'è una norma per i permessi di soggiorno in scadenza
Coronavirus, ultimi dati: in Italia altri 17.246 casi e 522 morti
Le elaborazioni del ministero della Sanità sulla base dei 160.585 tamponi effettuati. Il tasso di positività sale al 10,7%
Food Farm, scuola e lavoro insieme per valorizzare la filiera corta
A Parma a regime dal 2020 il primo laboratorio territoriale 4.0 per l'occupabilità nell'agroalimentare con il marchio Bontà di Parma
Polizze false, società straniere, abusivismo: la deregulation sulle discariche
Alla Commissione parlamentare sui rifiuti, la prima relazione sulle garanzie finanziarie
Dallo smart working alle mascherine: le regole prorogate con lo stato di emergenza
La misura prevista nel nuovo provvedimento approvato dal Consiglio dei ministri
Lombardia, Sicilia ed Emilia verso zona rossa, a rischio anche altre regioni: i nuovi colori da domenica
Mezza Italia potrebbe finire da domenica prossima nelle due liste alte di restrizioni. Le ordinanze del ministro della Salute dopo la pubblicazione del report Iss, venerdì 15 gennaio. Nuove classificazioni operative dal 17. Il governatore siciliano Musumeci: chiesto al governo di dichiarare per due settimane la zona rossa
Niente spostamenti fra regioni fino al 15 febbraio e via libera all'area «bianca»
Sono le principali novità introdotte con il decreto legge approvato dal Governo con il quale lo stato di emergenza viene prorogato al 30 aprile 2021
Intelligenza artificiale e manutenzione predittiva, Hera sperimenta l'acquedotto 4.0
L'algoritmo capace di prevedere le rotture è in fase di test su 500 chilometri di acquedotto che servono i comuni riminesi di Santarcangelo di Romagna, Riccione e Cattolica
In Alto Adige le prove attitudinali per diventare guida alpina
C'è tempo fino al 25 gennaio per iscriversi alla prova attitudinale che consente di prendere parte al corso di formazione triennale per diventare guida alpina. Quest'anno la prova attitudinale per accedere alla formazione professionale di base si svolge nel rispetto delle norme anti Covid-19. La domanda di partecipazione va presentata per iscritto. Per partecipare alla formazione professionale, i candidati devono presentare un curriculum dettagliato della loro attività alpinistica (esperienze...
1-10 di 27606 risultati