Ecco i comuni che fanno cassa ospitando le scorie nucleari
In testa c'è il Comune di Saluggia che ospita le due istallazioni atomiche, ma contributi vanno anche alla Provincia di Vercelli (1,16 più 1,13 milioni), e in misura minore ai Comuni vicini fra le province di Vercelli e di Torino come... Nel caso di Trino Vercellese oltre al Comune (797mila e 778mila euro per annualità) un contributo importante va ancora alla Provincia di Vercelli con quasi 400mila euro per annualità e ancora, con un piccolo contributo, al Comune di Livorno...
Nucleare, aumentano le scorie. Dal Piemonte alla Sicilia, ecco dove sono
I circoli piemontesi di Legambiente scrivono al Governo: basta ritardi sul deposito nazionale, pubblicate la mappa segreta
Maltempo, per la Coldiretti 300 milioni di danni - Von der Leyen: «Italia conti su nostro appoggio»
Il bilancio dell'ondata di maltempo che ha travolto il Nord Ovest del Paese è finora di almeno otto morti. Impatto economico ingente per agricoltura e allevamenti. Liguria e Piemonte chiedono lo stato di calamità
Maltempo: Piemonte e Liguria contano danni e vittime. In Emilia Romagna attesa la piena del Po
Sono 108, quasi un decimo del totale, i Comuni piemontesi che hanno subito danni dall'alluvione dei giorni scorsi. Persone isolate nel Bresciano
Maltempo sul Nord Ovest: due morti. Nuovo peggioramento domenica. Crollano ponti sul fiume Sesia e nel Piacentino
Esonda la Dora Baltea, crolla palazzina a Limone Piemonte, in Francia almeno due vittime
Branco di cinghiali in autostrada, in A26 due morti e un ferito
AGGIORNAMENTO DEL 2 OTTOBRE 2020 IN CODA - INTERROGAZIONE AL MIT: COME AUMENTARE LA SICUREZZA DELLA A26? +++ Allarme cinghiali sulle strade italiane, dove gli incidenti provocati da questi animali selvatici sono sempre più frequenti. L'ultimo la scorsa notte, in provincia di Novara, ha causato la morte di due uomini e il ferimento di un terzo: l'auto su cui viaggiavano sull'autostrada A26, di ritorno da una serata tra amici, è finita fuori strada tra i caselli di Biandrate e Romagnano Sesia do...
Caso camici, pm: diffuso coinvolgimento di Fontana
Si indaga anche sulla Diasorin, l'azienda di Vercelli che ha avuto in via esclusiva un accordo con il Policlinico San Matteo di Pavia e poi un contratto senza gara con la Regione Lombardia. L'ipotesi di «legami politici»
Caso DiaSorin, Gdf di Pavia copia i dati del telefono di Fontana
I militari della Gdf di Pavia si sono recati a casa del Governatore della Lombardia nell'ambito dell'indagine con al centro l'accordo tra Diasorin e il Policlinico San Matteo per lo sviluppo dei test sierologici e molecolari per la diagnosi del Covid
Enrico Casati (Velasca): Così l'Italia può rimanere un'eccellenza produttiva
Nel primo trimestre del 2020 le imprese del comparto calzaturiero in Italia hanno accusato una flessione media del fatturato pari al 38,4%, con una perdita complessiva stimata in 1,7 miliardi di euro. Il dato emerge da un'indagine relativa all'impatto del Covid-19, condotta da Confindustria Moda. Nel dettaglio si rileva come il 60% delle aziende calzaturiere campionate abbia registrato nei primi tre mesi del 2020 un calo del fatturato compreso tra il 20% e il 50% rispetto all'analogo periodo del...
Test sierologici: Diasorin e San Matteo indagati a Pavia per sospetta turbativa d'asta e peculato
La vicenda iniziata a marzo vede già l'intervento del Tar e del Consiglio di Stato e un fascicolo conoscitivo aperto a Milano: sotto la lente il contratto esclusivo voluto da Regione Lombardia per 500mila test sierologici da 2 milioni di euro
1-10 di 69 risultati