Ultime notizie

provincia di Venezia

Trust project

  • 25 febbraio 2025

    CONTAINER

    Violenze nelle Rsa

    Ancora un'inchiesta nelle Rsa per violenze e maltrattamenti. Questa volta a finire agli arresti sono stati sette operatori di una residenza per anziani in provincia di Como. Le accuse: vessazioni nei confronti di anziani, spesso non autosufficienti.Ne parliamo con Luca Degani, presidente Uneba Lombardia (Unione Nazionale Enti di Beneficenza e Assistenza) e Andrea Ungar, past-president della Sigg (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria) e ordinario di Geriatria all'università di Firenze.

  • 28 gennaio 2025
    28 gennaio - Sanità integrativa

    CONTAINER

    28 gennaio - Sanità integrativa

    Fondi, Casse e società di mutuo soccorso hanno sempre più il fiato corto, come rilevano i numeri recentemente pubblicati dal ministero della Salute. Nati per affiancarsi e al tempo stesso alleggerire il Servizio sanitario nazionale, sono cresciuti nell'ultimo decennio al ritmo di un milione di nuovi iscritti all'anno partendo dai 5,8 milioni del 2013 e raggiungendo i 16,2 milioni, ma tra il 2021 e il 2023 il ritmo ha rallentato con gli iscritti fermi al tetto dei 16 milioni. Facciamo il punto sul funzionamento degli strumenti che sono compresi in questo "secondo pilastro" e ci chiediamo che ruolo giochi nello stallo del settore la mancanza di conoscenza da parte del lavoratore di questa risorsa. Ne parliamo con Marzio Bartoloni - Il Sole 24 ORE -, Ivano Russo - presidente ONWS, Osservatorio Nazionale Welfare e Salute - e con Daniele Damele, presidente Fasi, Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa.

  • 15 gennaio 2025
    Insegnante di sostegno arrestata per molestie

    CONTAINER

    Insegnante di sostegno arrestata per molestie

    Una docente, insegnante di sostegno di un istituto di Castellammare di Stabia è stata arrestata con l'accusa di molestie e abusi sessuali nei confronti di alcuni alunni minorenni. Interviene Beppe Neri, neuropsichiatra.

  • 07 gennaio 2025
    Lotteria Italia, primo premio da 5 milioni a un biglietto venduto nel Lodigiano

    Italia

    Lotteria Italia, primo premio da 5 milioni a un biglietto venduto nel Lodigiano

    È festa grande a Somaglia, in provincia di Lodi, il paesino dove è stato vinto il primo premio della Lotteria Italia 2024. I cinque milioni di euro sono andati al biglietto T 173756 venduto proprio nel piccolo centro del Lodigiano da poco meno di quattromila residenti. Per la seconda volta

  • 03 dicembre 2024
    Omicidio Cecchettin: Filippo Turetta condannato all’ergastolo

    Italia

    Omicidio Cecchettin: Filippo Turetta condannato all’ergastolo

    Filippo Turetta è stato condannato all’ergastolo per il femminicidio dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023 a Fossò, in provincia di Venezia. La sentenza della Corte d’assise di Venezia è stata letta dal presidente del Collegio Stefano Manduzio. La Corte ha escluso a

  • 21 novembre 2024
    21 novembre - Investire informati

    CONTAINER

    21 novembre - Investire informati

    CriptovaluteCosa sta succedendo (e cosa possiamo aspettarci) dopo l'elezione di Donald Trump?Massimo Siano, responsabile Sud Europa di 21Shares, società specializzata in cripto ETPI nostri mutui dopo gli interventi della BceSiamo arrivati al terzo taglio di 25 punti base dei tassi d’interesse dall’inizio dell’anno da parte della Bce, il secondo consecutivo dopo quello di settembre. Con quali tempi cambiano (se cambiano) le rate dei mutui a tasso variabile? Come verificare questi cambiamenti?Anna Vizzari - esperta Altroconsumo

    21 novembre - Investire informati

    CONTAINER

    21 novembre - Investire informati

    CriptovaluteCosa sta succedendo (e cosa possiamo aspettarci) dopo l'elezione di Donald Trump?Massimo Siano, responsabile Sud Europa di 21Shares, società specializzata in cripto ETPI nostri mutui dopo gli interventi della BceSiamo arrivati al terzo taglio di 25 punti base dei tassi d’interesse dall’inizio dell’anno da parte della Bce, il secondo consecutivo dopo quello di settembre. Con quali tempi cambiano (se cambiano) le rate dei mutui a tasso variabile? Come verificare questi cambiamenti?Anna Vizzari - esperta Altroconsumo

  • 11 novembre 2024
    Nasce la Fondazione Giulia Cecchettin. Il papà: vorremmo insegnare la bellezza dell’amore

    Italia

    Nasce la Fondazione Giulia Cecchettin. Il papà: vorremmo insegnare la bellezza dell’amore

    «Abbiamo lavorato in modo assiduo e abbiamo creato la Fondazione Giulia Cecchettin che è stata costituita qualche settimana fa ufficialmente e che presenteremo a Montecitorio il 18 novembre. Presenteremo lì quelli che saranno i nostri progetti». Lo ha detto Gino Cecchettin, ospite a ’Che Tempo Che

  • 15 ottobre 2024
    Speedline, il sindacato chiede l’intervento del Prefetto

    Economia

    Speedline, il sindacato chiede l’intervento del Prefetto

    «Il protrarsi di questa fase di attesa rischia di compromettere in modo irreparabile il futuro di una realtà industriale, mettendo in discussione la continuità produttiva per i circa 300 lavoratori e lavoratrici attualmente in organico e tutto l’indotto». Fim Cisl Venezia e Fiom Cgil Venezia,

  • 29 settembre 2024
    Sognare e costruire il proprio futuro

    CONTAINER

    Sognare e costruire il proprio futuro

    Carlotta Berti ha 25 anni ed è veneziana, più precisamente lidese. Da due anni racconta sui social il dialetto veneziano e conta una community di 200 mila follower. Ha appena pubblicato il suo primo libro “Co digo, digo! Usi, costumi e gergo dei veneziani” (Editoriale Programma). Giulia Arnoldi ha 19 anni, è di Dalmine (Bergamo) e ha vinto l’edizione 2024 del Premio Campiello Giovani con il racconto “Appena prima dell’ultimo accordo”, ambientato durante la Prima Guerra Mondiale. Marquica è una cantautrice e artista poliedrica, da sempre attiva in tematiche sociali e ambientali. Il 4 ottobre porterà in scena al teatro LaClaque di Genova il suo nuovo spettacolo, “Persephonía”, il primo show musicale tra la stand up e il monologo cantato che reinventa il mito di Persefone, interpretata dalla giovane Paola Viapiana. Cristian Conti ha 17 anni, vive a Farra di Mel (frazione di Borgo Valbelluna) e da quando ha 7 anni gioca a Tò Vegna, un antico gioco di strada con la palla.