provincia di Pescara
Trust project- 18 marzo 2025
Innovazione e export spingono la crescita dell’agroalimentare
Sono la punta di un iceberg, quello dell’agroalimentare del Mezzogiorno, un settore che al Sud è trainante. Tra le Stelle del Sud di quest’anno vi sono alcune storie che sono la rappresentazione plastica della dinamicità di un comparto produttivo che negli ultimi anni ha manifestato tutto il suo
Dal Sud il maggior numero di richieste di immissione in rete
Uno dei settori (il quinto nella graduatoria Stelle del Sud 2025 Statista - Sole 24 Ore) in cui si registra un maggior numero di performance interessanti è quello dell’energia e soprattutto di quella prodotta da fonti rinnovabili (in totale, il settore rappresenta l’8,5% delle imprese riportate
- 13 marzo 2025
Tragedia di Rigopiano, nuovo processo per accertare la catena delle responsabilità
Depositate le motivazioni della sentenza della Cassazione (n. 9906/2025) che fissa dei principi su: rapporti di causalità, responsabilità colposa, colpa generica, rifiuto di atti di ufficio
- 26 febbraio 2025
Con Trusty più sicura la tracciabilità delle filiere di cacao e caffè in Europa
Tutto è nato da un progetto dell’agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo per la tracciabilità della filiera del cacao in Costa d’Avorio, principale produttore mondiale di questa commodity insieme al Ghana. «Abbiamo introdotto la nostra tecnologia blockchain, affrontando le varie
- 13 dicembre 2024
B&B, controlli Nas in tutta Italia: uno su 5 è irregolare. C’è chi accoglie i turisti in garage
Irregolarità in un B&B su cinque su base nazionale, con Roma che alza la media: su 30 strutture passate al setaccio, 7 sono risultate in difetto. È l’esito dei controlli compiuti dai Nas in tutta Italia con un occhio particolare alla Capitale in vista del Giubileo. Oltre mille strutture ricettive
- 08 dicembre 2024
Abruzzo: Cammino d’Abruzzo e il trekking in Val di Rose
Nell’ultima parte del programma ci immergiamo nella scoperta di un itinerario che, già nel nome, sintetizza l’essenza del luogo e il tema del nostro viaggio: il Cammino d’Abruzzo. Si tratta di un percorso di circa 700 chilometri, che ci facciamo raccontare da Orietta D’Armi, ideatrice di questo viaggio a piedi. Un cammino ad anello che parte e termina a Pescara, attraversando oltre 70 comuni. L’itinerario spazia dalle coste, impreziosite dai caratteristici trabocchi, ai sentieri che si snodano tra il Gran Sasso e la Majella, le vette più alte dell’Appennino.Successivamente, insieme a Stefano Quaranta, guida ambientale escursionistica di Vallisregia.com, ci incamminiamo idealmente lungo i suggestivi percorsi di trekking in Val di Rose. Qui, la natura ci sorprende con incontri ravvicinati con lupi, caprioli e una straordinaria varietà di endemismi.
Abruzzo
Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaAbruzzo: la ciclovia delle Rocche e un itinerario dal mare alla montagnaA passo liberoAbruzzo: Cammino d’Abruzzo e il trekking in Val di Rose
- 21 settembre 2024
Quando da un’idea sboccia un’impresa di successo
Storie di imprese sbocciate su un’intuizione e poi cresciute grazie al coraggio di scommettere su quella. È il filo comune che lega le tre aziende protagoniste della puntata di oggi, aziende selezionate e raccontate tra quelle che partecipano a “Imprese Vincenti”, il giro d’Italia promosso da Intesa San Paolo con l’obiettivo di valorizzare testimonianze imprenditoriali di valore. Questa settimana il tour ha fatto tappa a Roma. Lì abbiamo raccolto le voci di Agostino Bruzziches (nella foto a sinistra), di “Bruzziches Brother” (a Caprarola, nella Tuscia Viterbese, produce borse), di Genni Laurenzi (al centro della foto) di “Cimas” (a Perugia è specializzata nella progettazione e nella realizzazione di impianti per la conservazione e la trasformazione dei cereali a uso zootecnico) e di Pietro Rapposelli (nella foto a destra) di “C.S. Emergenza (a Manoppello, in provincia di Pescara, produce capi di abbigliamento tecnico per le squadre di emergenza).
- 28 maggio 2024
Seicento opere sequestrate sul mercato nero americano tornano in Italia
Sequestrate in musei, gallerie, case d’asta e privati, l’operazione possibile grazie alla collaborazione tra Comando Carabinieri TPC, diverse Procure della Repubblica, il New York District Attorney’s Office e l’Homeland Security Investigations
- 10 maggio 2024
Forno Brisa allarga la rete del pane sostenibile
Mantengono il controllo locale sulle loro aziende, per non rinunciare al rapporto con il territorio, con i clienti e con i fornitori. Ma le scelte sulle strategie di crescita e sugli investimenti sono ora delegate a Breaders, la società alla quale fa capo l’insegna Forno Brisa. L’innovativa catena
Puoi accedere anche con