provincia di Gorizia
Trust project- 14 marzo 2025
Guerra dei dazi, 22 province italiane ad alto rischio: ecco la mappa dei territori più esposti
Nell’ormai serrato botta e risposta tra capi di Stato a suon di dazi (annunciati o già in vigore) e controdazi, sui mercati internazionali è l’export commerciale il vero osservato speciale: negli ultimi cinque anni le vendite all’estero hanno trainato i conti di molti settori produttivi italiani
- 21 febbraio 2025
21 febbraio - Lei tradisce e si separano. La casa di sua proprietà va al marito
La decisione a Brindisi: abitazione coniugale a disposizione dell'uomo, che ci vive con la figlia studentessa. E la donna dovrà versare anche l'assegno di mantenimento. Alla base la violazione dei doveri coniugali da parte della donna.Ne parliamo con l'avv. Antonella Rizzo - legale che ha seguito il marito nella vicenda. Nella prima parte della puntata, come ogni venerdì, torna la Squadra Antitruffa Serpente Corallo.
Garante infanzia Terragni: no al niqab in classe, impone limitazioni inaccettabili
È giusto che alcune studentesse usino in classe il niqab e debbano essere identificate dall’insegnante? La notizia è arrivata da Monfalcone, in provincia di Gorizia, dove alcune studentesse dell’istituto professionale Sandro Pertini, vengono identificate da un insegnante all’ingresso a scuola
- 27 gennaio 2025
L'Italia punta a tornare al nucleare
Il Governo è al lavoro su un ddl per un ritorno al nucleare. Al tempo stesso il presidente Trump, a Davos, ha annunciato un patto sempre sul nucleare con Russia e Cina. Questo è il tema di apertura che viene toccato nella puntata. A seguire una pagina dedicata alla Giornata della Memoria in occasione degli 80 anni dalla liberazione di Auschwitz mentre nella seconda parte di trasmissione parliamo del caso "Pifferi" perché è al via il processo di secondo grado.
Settore navale, Gorizia sul podio per l’export
Dopo una forte crescita dell’export nel 2022 (+16,04%), e una fase stagnante nel 2023 (-0,76%), il Nord-est (Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia) nel primo semestre del 2024 (rispetto al primo del 2023) mostra un andamento in decrescita. I dati sulle esportazioni dell’Istat
- 10 settembre 2024
Pinot Bianco Collio, buone pratiche in vigna
Il progetto ha appena compiuto tre anni. La rete d’impresa “Pinot Bianco nel Collio” è stata promossa da cantine che credono nel vitigno, coltivato nella parte più orientale del Friuli Venezia Giulia, in provincia di Gorizia, a confine con la Slovenia, simbolo di una produzione di eccellenza, in
- 09 settembre 2024
Pinot Bianco Collio, buone pratiche in vigna
Il progetto ha appena compiuto tre anni. La rete d’impresa “Pinot Bianco nel Collio” è stata promossa da cantine che credono nel vitigno, coltivato nella parte più orientale del Friuli Venezia Giulia, in provincia di Gorizia, a confine con la Slovenia, simbolo di una produzione di eccellenza, in
- 13 giugno 2024
Infrastrutture, dal Consiglio Ue l’ultimo via libera alla nuova architettura Tent-T
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il Regolamento che sarà alla base dei prossimi investimenti nei 27 Paesi fino al 2050. Salvini: Italia in cinque corridoi euromediterranei
- 16 maggio 2024
Sport e design alla Tenuta Primero Resort di Grado (Gorizia)
Tra i tre nuovi villaggi che quest’anno entrano nel portfolio del gruppo forlivese Club del Sole (tra Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Marche) c’è la Tenuta Primero Resort a Grado, in provincia di Gorizia. Incastonato nella superba laguna di Grado, offre diverse opzioni di alloggio che
- 24 aprile 2024
Monfalcone e le sue contraddizioni: lavoro e multicultura nella città cantiere
Viaggio nella città friulana e nelle sue contraddizioni: la grande questione del lavoro al tempo della globalizzazione, la difficile convivenza tra persone di lingue diverse, la scuola ormai composta in parte minoritaria da bambini italofoni. In ultimo, la decisione della sindaca Anna Cisint di chiudere i centri islamici per irregolarità amministrative
- 01 dicembre 2023
Omicidio Cecchettin: a Padova l’autopsia, Filippo Turetta davanti al pm per otto ore
Filippo Turetta è stato interrogato per otto ore dal pm di Venezia Andrea Petroni. L’autopsia sul corpo di Giulia Cecchettin è stata eseguita dal medico legale Guido Viel
- 30 novembre 2023
Omicidio Cecchettin: venerdì Turetta interrogato dal pm Petroni
L’esame affidato a Guido Viel, del gruppo del professor Dei Tos, responsabile anatomia patologica università di Padova. Dai messaggi e dagli audio emerge che Filippo era sempre più insistente con la studentessa: stai con me, non con le tue amiche
- 21 settembre 2023
Dalla Toscana alla Campania, tutti i «no» ai nuovi centri per i rimpatri
Oggi attivi nove Cpr in sette Regioni, obiettivo del Governo è realizzarne almeno uno per Regione. Piantedosi: «Dialogheremo, ma cercando di imporre la linea»
- 13 luglio 2023
Il maltempo colpisce il Nordest: danni alle strutture e ai campi, un morto in Friuli
Nella notte forti piogge e raffiche di vento hanno abbattuto alberi e scoperchiato tetti. In Veneto dichiarato lo stato di calamità
- 01 maggio 2023
imbarcazioni, qatar nuovo mercato di sbocco
Nel 2022, le regioni del Nord-Est (Trentino-Alto, Veneto e Friuli-Venezia Giulia) hanno esportato beni e servizi per un valore di 116,2 miliardi di euro (il 18,6% del totale nazionale), facendo registrare un incremento su base annua sostenuto, pari al +17,1%, ossia +17 miliardi di euro, anche se
Puoi accedere anche con