Ultime notizie

provincia di Bari

Trust project

  • 18 marzo 2025

    Economia

    Innovazione e export spingono la crescita dell’agroalimentare

    Sono la punta di un iceberg, quello dell’agroalimentare del Mezzogiorno, un settore che al Sud è trainante. Tra le Stelle del Sud di quest’anno vi sono alcune storie che sono la rappresentazione plastica della dinamicità di un comparto produttivo che negli ultimi anni ha manifestato tutto il suo

  • 13 marzo 2025
    La Zanzara del 13 marzo 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 13 marzo 2025

    La Zanzara del 13 marzo 2025

    Alla fine vince il Real

    CONTAINER

    Alla fine vince il Real

    Anche stavolta l'illusione dell'Atletico Madrid va a sbattere contro la corazzata Real che la spunta ai calci di rigore. Con Filippo Maria Ricci commentiamo l'ennesima vittoria in Champions della banda di Ancelotti. Questa sera tocca a Roma e Lazio non farsi beffare da Athletic Bilbao e Viktoria Plzen per andare avanti in Europa League. Ne parliamo con Massimo Caputi. Puntata di oggi di Endurance Race in diretta dalla Florida: ci colleghiamo con Mister Genta che, con Antonio Fuoco e Giorgio Sernagiotto ci raccontano la preparazione alla 12h di Sebring di questo weekend.

  • 15 febbraio 2025
    Resta il liceo la scelta preferita dagli studenti, ma triplicano le iscrizioni ai percorsi tecnico-professionali 4+2 - di Maria Piera Ceci

    CONTAINER

    Resta il liceo la scelta preferita dagli studenti, ma triplicano le iscrizioni ai percorsi tecnico-professionali 4+2 - di Maria Piera Ceci

    Resta il liceo è la scelta preferita dalle famiglie per i figli o le figlie che a settembre frequenteranno il primo anno della scuola secondaria di secondo grado, cioè le superiori. Il Lazio è la regione con la percentuale maggiore di iscritti al liceo, scelto da sette studenti su dieci. Ci spiega perché Mario Rusconi, presidente associazione nazionale presidi di Roma e preside dell'istituto paritario Pio. In Veneto invece le iscrizioni agli istituti tecnici sfiorano il 40 per cento, seguito da Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. Al sud, in Puglia le iscrizioni ai tecnici sono sotto la media, ma non di molto. “Le aziende ci chiedono i nominativi dei ragazzi a scuola” - ci racconta la dirigente scolastica Teresa Loiotile, dell'istituto tecnico Sante Longo di Monopoli, in provincia di Bari. Per quanto riguarda invece gli istituti professionali, superano il 17 per cento in Emilia Romagna, in Veneto siamo al 15 per cento. Sopra la media anche Toscana e Lombardia. E aumentano gli iscritti ai percorsi quadriennali avviati con la riforma del 4+2: sono 5.400, più del triplo dello scorso anno, quando era partita la sperimentazione. A Milano sono 230 i nuovi iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionale di CAPAC, il Politecnico del Commercio e del Turismo ente formativo di riferimento di Confcommercio Milano, Lodi Monza e Brianza, il numero più alto dal 2018. Un dato per niente scontato visto che la popolazione scolastica sta costantemente diminuendo a causa della denatalità, come ci spiega il presidente di CAPAC, Simonpaolo Buongiardino. 

  • 10 gennaio 2025
    Casillo, 30 milioni di finanziamento per il lancio di Altograno

    Economia

    Casillo, 30 milioni di finanziamento per il lancio di Altograno

    Cassa Centrale Banca ha coordinato un pool di sei Bcc del gruppo per l’erogazione di un finanziamento di 30 milioni a favore di Casillo, food company pugliese che si occupa di lavorazione e distribuzione di grano.

  • 10 dicembre 2024
    La Zanzara del 10 dicembre 2024

    CONTAINER

    La Zanzara del 10 dicembre 2024

    Martedi, a bassa voceEditoriale parenziano sul dottor Giuseppe Brindisi. Evviva.Cristina Donati Meyer ha portato una bella vulva a Napoli. Qua si difendono i diritti.Mirko de Carli e le sue grandi battaglie. Stetrading ritorna, da amante delle prostitute ai domiciliari a Panama. Eva Luna, compagna del Brasiliano, smentisce tutto

  • 27 novembre 2024
    27 novembre - Bonus Natale in arrivo con la tredicesima

    CONTAINER

    27 novembre - Bonus Natale in arrivo con la tredicesima

    Sono in arrivo le tredicesime e con esse il cosiddetto bonus Natale. Infatti con il decreto legge 113/2024 l’esecutivo ha previsto l’erogazione ai lavoratori dipendenti di una indennità una tantum contestualmente alla mensilità aggiuntiva. Con l'arrivo delle istruzioni aggiornate, è stato confermato che il contributo fino a 100 euro dovrebbe essere erogato in busta paga insieme alla tredicesima ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro. I datori di lavoro potranno riconoscere il bonus ai dipendenti con almeno un figlio a carico a prescindere dal fatto che siano coniugati, separati, divorziati, “single” o conviventi.La norma prevede, tuttavia, che il bonus non sia cumulabile: non spetta cioè al lavoratore dipendente coniugato o convivente il cui coniuge, non legalmente ed effettivamente separato, o convivente sia beneficiario della stessa indennità. Facciamo il punto sulle modalità di richiesta e sulle procedure da seguire in azienda con Ornella Lacqua - Consulente del Lavoro Studio Rota Porta, esperta Il Sole 24 ORE.

  • 25 novembre 2024
    I maschi del futuro

    CONTAINER

    I maschi del futuro

    Dal mandato di arresto per 'crimini di guerra' emesso dalla Corte penale internazionale per Netanyahu, Gallant e Deif, alla giornata contro la violenza sulle donne che tratteremo con la scrittrice Francesca Cavallo fresca di un libro dal titolo "Storie Spaziali per Maschi del Futuro", passando per il comune sardo di Ollolai che ha lanciato l'iniziativa di case a 1 euro per gli americani scontenti di Trump. Sono alcuni dei temi trattati in questa puntata.

  • 12 novembre 2024
    Dentro, attorno e accanto la disabilità

    CONTAINER

    Dentro, attorno e accanto la disabilità

    "Sostituire le braccia e le gambe del disabile non è sufficiente. Bisognerebbe entrare anche nella sua mente, nella sua sfera emotiva, avere la sua esperienza". Ha 23 anni Andrea quando - durante il servizio civile - viene assegnato all'assistenza di Franco, un uomo paraplegico che da subito gli dà del filo da torcere. Franco sembra sempre scontento e spigoloso, fino a quando un giorno tra i due scoppia una furiosa litigata: sarà l'inizio della loro profonda amicizia. E poi altre storie di sesso e disabilità, e neuro divergenze scoperte in età adulta.PlaylistHandle With Care - Traveling Wilburys La Cura - Franco BattiatoInside Out - DusterCreep - RadioheadBe Yourself - AudioslaveNext To You - The Police

  • 23 ottobre 2024
    Avetrana: il cinema, sismografo della società, e le offese ai territori

    24Plus

    24+ Avetrana: il cinema, sismografo della società, e le offese ai territori

    Chissà quante signore e quanti signori Corleone si stanno torcendo le mani, dopo aver letto che il tribunale di Taranto ha accolto il ricorso d’urgenza presentato dal Comune di Avetrana, con un provvedimento di sospensione cautelare della messa in onda della miniserie televisiva Avetrana - Qui non

  • 16 ottobre 2024
    ​Vigna Agrivoltaica di Comunità

    CONTAINER

    ​Vigna Agrivoltaica di Comunità

    Andiamo in provincia di Bari per parlare di una delle prime vigne fotovoltaiche d’Europa. Il vino è uno dei prodotti più sensibili alle variazioni meteorologiche. Complice il fatto che la maggior parte dei vigneti europei sono stati selezionati in un periodo storico particolarmente freddo, il global warming rappresenta un serio problema in molte località dedite alla viticoltura, che sono ora impegnate in un complesso processo di adattamento. Tra le soluzioni più promettenti c’è l’utilizzo di impianti fotovoltaici accoppiati opportunamente ai filari delle viti, in modo che possano, oltre che produrre energia, agire come sistema di difesa dagli eccessi del clima, proteggendo le viti dal troppo sole e dalle intemperie. Una delle prime soluzioni di questo tipo è stata messa in atto a Laterza in provincia di Taranto, dove dopo anni di sperimentazioni si stanno raccogliendo i primi, incoraggianti risultati. Ce lo racconta Claudio Campanella, Responsabile Tecnico di Vigna Agrivoltaica di Comunità.