Sciopero dei professionisti, cosa si può fare e cosa no
Avvocati, commercialisti, consulenti e notai si sono dotati di codici di autoregolamentazione. E ci sono attività da garantire in ogni caso
Cassa forense, rigettata la procedura d'urgenza sulla proroga del presidente
Nel ricorso presentato attraverso un procedimento cautelare d'urgenza veniva richiesto di sospendere il presidente dalla sua carica.
Portata «ampia» per la sospensione dei termini dal 9 marzo all'11 maggio
La circolare 10/E dell'agenzia delle Entrate chiarisce l'ampia portata della sospensione dei termini nel contenzioso tributario e specifica quali sono le eccezioni
Sezioni imprese di Milano: camere di consiglio online per l'arretrato
Ricevimento degli atti e smaltimento dell'arretrato. Si concentra su questi due fronti l'attività delle sezioni A e B del Tribunale delle imprese di Milano dove confluisce il più alto volume di procedimenti in materia di marchi, brevetti, diritto industriale e concorrenza.«C'è stato qualche
Coronavirus, si ferma la Giustizia: stop alle attività nei tribunali
In campo un meccanismo che prevede, fino a tutto maggio, una valutazione preliminare dei vertici di Tribunali e Procure con le autorità sanitarie
Il coronavirus «sospende» i tribunali: come cambia il calendario di udienze e attività
Le misure del Governo per tenere il virus fuori dalle aule di giustizia: già sospesi fino al 31 marzo termini e udienze nelle «zone rosse» ma Bonafede pensa di allargare lo stop
Mediaset vince in Olanda, rigettato ricorso di Vivendi
Mediaset la spunta in Olanda. A quanto risulta al Sole 24 Ore da fonti legali il tribunale di Amsterdam avrebbe rigettato le richieste di Vivendi
Più tecnologia per la giustizia tributaria
La riforma del processo tributario e degli organi che ne amministrano la giustizia è un tema non più rinviabile, vista la situazione a dir poco catastrofica nella quale versa la giurisdizione tributaria.
Nessun accordo tra Mediaset e Vivendi. E' scontro totale su Premium. E si parla di Sky
E' scontro profondo tra Mediaset e Vivendi sulla vicenda Premium. Al di là dei rumors usciti qualche giorno fa su un possibile compromesso e una proposta di coabitazione presentata dai francesi, sembra che in realtà di proposte concrete presentate non ce ne siano state proprio. Solo qualche discussione informale: tanto che dalle parti di Cologno sarebbero assai contrariati del comportamento dei transalpini che sembrano a tutto intenzionati meno che a trovare un nuovo accordo in tempi brevi. Medi...
Bdo-Mazars, il Tribunale di Milano sanziona la nuova società
Sequestro dei documenti "riservati", stop all'utilizzo del software e diritto di recesso, per 3 mesi, a tutte le imprese clienti. Sono questi - in estrema sintesi - i capisaldi dell'ordinanza, emessa lo scorso 15 febbraio (nel procedimento cautelare RG 54522/2015), con cui il Tribunale di Milano
1-10 di 25 risultati