L'Antitrust accende un faro su Intesa Sanpaolo Rbm Salute e Previmedical
L'Authority, dopo oltre mille reclami, ha avviato un procedimento istruttorio sui due gruppi per presunte condotte scorrette. Realizzate ispezioni nelle sedi da parte della Gdf
Competenze per l'inclusione in azienda oppure cambio di paradigma?
Occorre andare oltre l'intuizione che la diversità è una leva di valore, e strutturare le organizzazioni per supportare le diversità nei vari ambiti
Meno espulsioni, più permessi: le novità del nuovo decreto sicurezza
Tornano più ampie le possibilità di ottenere il sì al soggiorno in Italia per motivi di protezione internazionale
Haute et Nouvelle Cuisine: così Macron ricorda lo chef Troisgros, grande amico di Marchesi
Pierre Troisgros non c'è più. Quando in Francia scompare uno chef qualcuno alla Presidenza della Repubblica si domanda cosa fare e cosa dire. Ma di fronte a Pierre Troisgros, scomparso nei giorni scorsi, il lutto è stato profondo e diffuso. Tre Stelle Michelin dal 1968 quella dei Troigros è stata una grande scuola - anche il compianto Gualtiero Marchesi vi lavorò per un periodo - per quello che la Francia considera patrimonio nazionale: la Cucina, con le sue regole, la sua allure e la sua tradiz...
Cosa direbbe Cossiga oggi? La lezione del presidente è più che mai attuale
Oggi è il decennale della scomparsa di Francesco Cossiga, uno dei più intelligenti politici del dopoguerra che percorse nell'arco di mezzo secolo tutte le principali tappe delle istituzioni democratiche italiane fino alla Presidenza della Repubblica
Per Mario Draghi un futuro a Palazzo Chigi o al Quirinale?
Da parecchi mesi ormai si affaccia sempre più spesso nel dibattito pubblico il tema dell'adeguatezza dell'attuale compagine governativa italiana ad affrontare la più grave crisi economica e sociale dal secondo (se non dal primo) dopoguerra. In effetti, le recenti stime della Commissione Europea prevedono una caduta del reddito nazionale nel 2020 nell'ordine del 10%, seguito da una lenta ripresa dovuta allo scarso potenziale di crescita dell'economia (stimato intorno allo 0.6% reale annuo), che p...
Perché Santa Sofia a Istanbul dovrebbe essere di tutti
Prima cattedrale, poi moschea, poi museo e ora di nuovo moschea: Hagia Sophia in 1.500 anni è stata uno dei luoghi della Terra che più ci ha consentito di essere connessi con l'infinito. Ma la svolta di Erdogan la renderà un po' meno universale
Quando Elf e i servizi francesi cercarono di accerchiare l'Eni
La major petrolifera italiana andava difesa non solo dalle interferenze della politica, ma anche da quelle più subdole di potenze straniere
Centeno si dimette da ministro delle Finanze portoghese. Si apre partita per guida dell'Eurogruppo
Il presidente del Portogallo ha annunciato che il ministro delle finanze Mario Centeno sarà sostituito da Joao Leao
Quando arriverà il Rilancio? Decreti legge tra norme "fantasma" e approvazioni "salvo intese"
Via libera con formule interlocutorie e intervallo eccessivo tra adozione in Cdm e pubblicazione in "Gazzetta" sono diventati una criticità che caratterizza molti provvedimenti urgenti
1-10 di 835 risultati