I segni e i sogni di Stefano Bonora
Caro Diario, debbo la scoperta di Stefano Bonora alla congiunzione di un link e di un'astronave. Il link allietava il commento su un social network di una comune amica, Anna Gatti. L'astronave era quella che volevo attraversasse gli universi di Star Wars Episodio WIII, quello che uscirà nell'inverno del 2017. Il corso di Comunicazione e Culture Digitali al Suor Orsola Benincasa sarebbe iniziato da lì a qualche settimana, ma io intanto avevo lanciato l'idea chiedendo a un po' di amici di passare ...
Sony investe sul prog, tra catalogo e nuove uscite: riecco Pfm, Area e Banco
E' l'unica stagione della storia del rock in cui l'Italia, piuttosto che seguire il verbo proveniente da Oltremanica e Oltreoceano, ha «guidato» il traffico. Stiamo parlando del progressive, l'età adulta del rock coincisa con gli anni Settanta. Stiamo parlando di Pfm, Area (nella foto), Orme, Banco del Mutuo Soccorso e fermiamoci qua. Sony Music, a seguito delle campagne di acquisizione condotte negli ultimi anni che l'hanno portata rilevare la storica etichetta milanese Cramps - quella di Franke...
Mussida, concerto d'addio alla Pfm: «Ora una mostra alla Triennale, poi torno alle canzoni»
«Gente come Mick Jagger coltiva il proprio mito e gli riesce anche bene. Non è così che mi vedo: sono piuttosto un ricercatore, uno che insegue il nuovo e punta sempre a spostare più in là l'asticella. So che il tempo a disposizione non è infinito e allora provo a scrivere un'altra pagina». Franco
Mussida in India sulle orme dei Beatles: «A lezione di sitar per cercare la libertà nella musica»
Febbraio 1968. Quattro giovani musicisti inglesi, con un imponente seguito di familiari, amici e curiosi, atterrano in India per studiare meditazione
Quarant'anni di Pfm, la via italiana al progressive che conquistò il mondo
Secondo le logiche delle grandi major del disco, il mercato musicale italiano è un local market, se non addirittura un ethnic market. Secondo qualche critico
Dal successo live della Pfm alle ristampe Universal. Torna il progressive, la via italiana al rock
Chi l'ha detto che il presente musicale deve avere per forza la leggerezza del rock mainstream alla Ligabue, del pop zuccheroso alla Biagio Antonacci o delle
Monti: Milano diventi sostenibile