Inflazione, cambia il paniere Istat: entrano mascherine, gel e monopattini
Tra i prodotti rappresentativi dell'evoluzione nelle abitudini di spesa delle famiglie e delle novità normative, entrano nel paniere 2021: integratori alimentari, casco per veicoli a due ruote, mascherine chirurgiche, mascherine FFP2, gel igienizzante mani, ricarica elettrica per auto, monopattino elettrico sharing, servizio di posta elettronica certificata e dispositivo anti abbandono.
Fisco, ultime ore per chiedere l'esonero dal canone tv in bolletta
E' possibile trasmettere la dichiarazione sostitutiva tramite posta elettronica certificata, purché la dichiarazione stessa sia sottoscritta mediante firma digitale (Codice dell'Amministrazione Digitale).
Lotteria degli scontrini, dal 1° febbraio si parte con 10 premi da 100mila euro
Le vincite saranno comunicate con posta elettronica certificata (Pec) all'indirizzo comunicato nell'area riservata del Portale lotteria (per gli esercenti, nell'Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata, Ini-Pec).
Fondazione Dolomiti Unesco cerca un nuovo direttore o direttrice: il bando
Possono essere spedite o a mezzo posta elettronica certificata PEC all'indirizzo fondazione.dolomitiunesco@pec.it, o per posta con raccomandata con ricevuta di ritorno.
Teleassemblea, così cambiano convocazione e regolamento
Per esempio, occorre ricordare che non sono state modificate le modalità per l'invio della convocazione: a mezzo di posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax o tramite consegna a mano.
Cassazione su diffamazione via PEC
La Corte di Cassazione è intervenuta in una sentenza depositata agli inizi di dicembre del 2020 sul reato di diffamazione aggravata compiuta attraverso il mezzo della posta elettronica certificata (PEC). ... Secondo il Supremo Collegio l'utilizzo della posta elettronica certificata non esclude la sussistenza del requisito della comunicazione con più persone anche nell'ipotesi di diretta ed esclusiva destinazione del messaggio diffamatorio ad una sola persona determinata, quando l'accesso alla...
Spid raddoppia in meno di due anni e rende l'Italia un po' più digitale
Post di Michele Leone, membro di Eutopian - Osservatorio europeo sull'innovazione democratica. Digital Media Specialist e Project Designer/Manager di progetti europei presso l'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) - SPID, ovvero l'identità digitale del Sistema Pubblico italiano, raggiunge numeri significativi, oltre 13 milioni e mezzo di identità erogate (post di AGID su Facebook). Un vero e proprio raddoppio in un tempo limitato (meno di due anni), come è agevole verificare dal sito di monitora...
Lotteria degli scontrini, nove mosse per spendere (solo cashless) e vincere
Tutte le regole sono state definite in vista della prima estrazione mensile l'11 febbraio 2021 Necessario registrarsi per ottenere un codice personale da abbinare a ogni acquisto
Decreto ristori, ecco le categorie che hanno diritto agli indennizzi e quanto prenderanno
Via libera del Consiglio dei ministri. Conte: «Indennizzi a metà novembre sul conto corrente. Rispettiamo le misure di sicurezza o rischiamo il lockdown». Stop al pignoramento degli immobili fino 31 dicembre. Arriva il servizio nazionale per il «contact tracing»
La Regione Emilia Romagna acquista l'arte del presente
Per sostenere il settore artistico bando per 36 premi-acquisto per un totale di 178.200 euro per opere di pittura, disegno, scultura, fotografia, videoarte. Tre quarti destinati ad artisti under 40
1-10 di 725 risultati