Frutta e verdura, più stagionalità e made in Italy. Ma le marche non decollano
Sul fronte export il 2020 fa registrare una crescita in valore del 5%, nonostante le quantità siano calate anche a causa della pandemia
Spettacoli dal vivo, il protocollo-modello per le riaperture: quello adottato dall'Arena di Verona
Il documento potrebbe essere un primo modello guida, un punto di partenza nella definizione del nuovo protocollo con le regole per far ripartire il settore dello spettacolo. Franceschini:la prossima settimana proposte al Cts
Risk management anche nelle amministrazioni pubbliche: perché no?
Post di Alessandro Cencioni, managing director di Protiviti Government Services. Primo di una serie di tre sulla gestione, in Italia, del piano per la ripresa dell'Europa, NextGeneration EU - L'iter di approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) avanza, sia pure tra molti ostacoli. Ci vorrà ancora un po' prima del via alla fase esecutiva, un tempo che converrà utilizzare anche per riflettere sulla gestione del Piano, a cominciare dai numerosi rischi connessi all'esecuzione, ...
Il sistema monistico è una garanzia di efficienza e controllo
A oltre 40 anni dalla nascita del dibattito sulla corporate governance a livello internazionale e dopo 17 anni dall'introduzione in Italia dei tre sistemi di amministrazione e controllo (tradizionale, monistico e dualistico), è tempo di fare alcuni bilanci.
Università: più borse di studio, meno posti letto. le due facce degli atenei italiani
Sostegni agli studenti in aumento da 141 a 223mila: +58,3% in 5 anni. Effetto-Covid sugli alloggi: 3.000 letti inutilizzabili. I numeri in un focus del Mur
Stop alla casta, Macron prepara l'addio all'Ena
L'Ecole nationale d'Administration, che in 70 anni ha formato l'élite amministrativa francese, è accusata di aver creato una casta di funzionari e politici
Private equity pieni di liquidità: così i grandi investitori vanno a caccia di «deal»
Il mercato internazionale del private equity continua a correre, favorito anche dai bassi tassi d'interesse, malgrado le cicliche crisi economiche, la pandemia e altri ostacoli macroeconomici
Vaccini, AstraZeneca fa paura: disdette e rifiuti dalla Calabria alla Lombardia
In Sardegna, a Sassari, la percentuale di chi non si presenta è circa del 14%, mentre in provincia di Reggio Calabria si sono toccate punte del 70%
Dopo il boom delle birrerie artigianali è tempo di craftdistilling
In principio furono le birre. prima timidamente, grazie alla temerarietà di qualche appassionato. E poi un boom travolgente. Parliamo delle micro-birrerie, le produzioni artigianali che anche in Italia hanno fatto bingo. Ora si replica - si spera con lo stesso successo - nel mondo della distillazione. Appuntamento al febbraio 2022 a Milano. Due giorni per scoprire il mondo del craft distilling, la distillazione artigianale: martedi? 1 e mercoledi? 2 febbraio 2022 debutterà nel capoluogo lom...
La ricerca italiana e il ruolo che potrà ricoprire nella ripartenza post Covid
Dopo più di un anno di tempo sospeso dal Covid-19, il crollo di contagi e di decessi nei Paesi stranieri (Israele, Regno Unito) e nei luoghi del nostro Paese dove la campagna vaccinale è stata già estesamente condotta (strutture sanitarie, RSA) mostra che si può finalmente cominciare a uscire dalla
1-10 di 31639 risultati