Il grande falò delle aste immobiliari: bruciati 3,4 miliardi di euro
L'anno scorso il 59% dei lotti è stato in asta una sola volta. A causa del lockdown 30.815 aste sospese: la vera ripresa difficilmente si vedrà prima di settembre
Il grande falò delle aste immobiliari: 3,4 miliardi di euro bruciati nel 2019
Secondo i dati di Reviva, l'anno scorso il 59% dei lotti è stato in asta una sola volta. A causa del lockdown, 30.815 aste sospese: la vera ripresa difficile prima di settembre
Portale delle vendite pubbliche
Dopo anni di sperimentazioni e l'entrata in funzione a pieno regime del Portale delle vendite pubbliche del ministero della Giustizia, il sito che raccoglie le informazioni sulle vendite dei Tribunali italiani e contiene i link agli altri siti autorizzati a pubblicare gli annunci, dall'11 aprile
L'avviso di vendita
Il cancelliere del Tribunale o il professionista delegato (avvocato, commercialista, notaio) deve redigere l'avviso di vendita che, fra le altre cose, contiene data, ora e luogo in cui si svolgerà l'asta, prezzo base, ammontare della cauzione, rilancio minimo, termine di presentazione delle
Acquistare la casa all'asta: le regole, i vantaggi e i rischi
Per aiutare a dribblare cattive sorprese, lunedì 13 gennaio è in edicola, con l'Esperto risponde del Sole 24 Ore, la Guida rapida "Comprare casa - Le aste immobiliari", manuale operativo su come affrontare e gestire l'acquisto
Case all'asta, tempi più brevi ma il vero affare è ancora per pochi
Tanta offerta, pochi veri affari. Il mercato delle aste immobiliari continua a essere un terreno scivoloso, nonostante le norme introdotte alla fine del 2015 abbiano contribuito a renderlo più praticabile e con tempi più veloci. Le novità hanno soprattutto favorito l'iter senza incanto (cioè senza
Comprare casa all'asta: il decalogo per partecipare senza errori
Gli interventi normativi degli ultimi anni hanno aiutato a semplificare le aste immobiliari. Grazie a una maggiore trasparenza, pubblicizzazione e facilità d'accesso alle procedure, l'acquisto non è più appannaggio di pochi esperti.Nonostante si stia ancora attraversando una fase di rodaggio (che
Recupero crediti, le banche non rinunciano al tribunale
E' stretto il legame che corre tra tempi di recupero dei crediti ed erogazione dei finanziamenti da parte delle banche. Se queste ultime possono contare su procedure più rapide e certe a guadagnarne saranno anche le imprese. Un'ovvietà che ha guidato i più recenti interventi in materia di diritto
Scatta l'obbligo delle aste giudiziarie online
A distanza di cinque anni dall'avvio sperimentale della digitalizzazione delle vendite giudiziarie, domani 11 aprile andranno a regime definitivamente le aste telematiche legate al processo esecutivo e alle procedure concorsuali svolte secondo le regole del codice di procedura civile.
Le aste immobiliari da aprile saranno completamente digitali
La possibilità di trovare su internet tutti i documenti relativi all'immobile che si vuole comprare e tutte le informazioni sulla procedura da seguire per aggiudicarselo all'asta ha facilitato negli ultimi anni l'accesso ai "non addetti ai lavori" a questo tipo di acquisto. Nei prossimi mesi il
1-10 di 23 risultati