Trump, Putin e lo strano vertice che minaccia i valori occidentali
Tra due giorni, il presidente americano Donald Trump e quello russo, Vladimir Putin, si incontreranno a Helsinki per la prima volta bilateralmente in una congiunzione storica che può determinare le sorti dell'Occidente e spostare l'equilibrio tra democrazie liberali e potenze autocratiche. Questo
Premio Biagio Agnes: tra i riconoscimenti Mieli, Mauro e Cerretelli
«Il Sud può essere motore di sviluppo del Paese, ma servono infrastrutture». Stefan Pan, vicepresidente di Confindustria e presidente del consiglio delle rappresentanze regionali, è intervenuto ieri a Sorrento al dibattito "Nord e Sud imprenditori a confronto".
Biologico: le nuove norme europee su produzione ed etichettatura
Nuove norme e prescrizioni sulla produzione biologica nell'Unione Europea, partendo dai criteri produttivi, fino all'etichettatura e la pubblicità, per la
Sanzioni alla Russia, quanto può cambiare la linea dell'Italia?
L'autrice di questo post è Kateryna Fedorova, advisor presso uno studio legale milanese e cultrice della materia informatica giuridica presso l'Università degli Studi di Milano - Prima di fare la prognosi su come sarà il rapporto tra l'Italia e la Russia quando il governo appena formato entrerà in azione a pieno ritmo è ben ricordare che l'Italia, essendo nell'UE, deve adeguarsi, relativamente ad alcune materie, alla politica dell'Unione Europea. Gli stati membri hanno delegato una parte della ...
Varsavia preannuncia battaglia sul budget Ue
Mateusz Morawiecki ha confermato ieri in Ungheria tutti i timori dell'Unione europea sulla deriva nazionalista della Polonia. Il nuovo premier polacco ha fatto visita a Viktor Orban a Budapest, per rinsaldare con il leader ungherese un'alleanza rischiosa per tutta l'Europa. L'intesa tra i due è
Varsavia preannuncia battaglia sul budget Ue
Mateusz Morawiecki ha confermato ieri in Ungheria tutti i timori dell'Unione europea sulla deriva nazionalista della Polonia. Il nuovo premier polacco ha fatto visita a Viktor Orban a Budapest, per rinsaldare con il leader ungherese un'alleanza rischiosa per tutta l'Europa. L'intesa tra i due è
Per il diritto del lavoro la sfida della concorrenza
Alcuni profetizzano la fine, il superamento del diritto del lavoro, storicamente nato soprattutto per riequilibrare la diversa forza contrattuale tra le parti del rapporto di lavoro, a tutela non soltanto degli interessi economici, ma anche della libertà e della dignità dei lavoratori. Un diritto
Piano Juncker, corso full immersion per giornalisti alla Business School del Sole 24 Ore
Tutto quello che avreste voluto sapere sul Piano Juncker. La Business School del Sole 24 Ore ha organizzato due giorni di full immersion per giornalisti dedicate al piano Juncker, il 5 luglio a Milano e il 6 luglio a Roma. Un corso gratuito, che consente di ottenere 4 crediti formativi presso
L'Europa in deficit di scelte e democrazia
La crisi economico-finanziaria di questi anni ha riacceso la polemica tra chi trae lo spunto dai suoi effetti negativi e dalla Brexit per trovare nuovi motivi di sfiducia nell'Europa come unione federale di Stati e chi, invece, ritiene che essa sia una preziosa occasione per accelerare l'evoluzione
Un ripensamento
Lo scenarioLa Gran Bretagna invoca l'articolo 50 dei trattati Ue, la cosiddetta «clausola d'uscita», ma si tira fuori dal processo formale prima del completamento, rimanendo un membro a pieno titolo dell'Unione.
1-10 di 42 risultati