L'industria della bici in affanno riporta le produzioni in Europa
«Oltre al valore aggiunto economico – spiega Marsilio – la produzione in Europa genera un'enorme riduzione delle emissioni di CO2: uno studio del Politecnico di Milano evidenzia come ogni bicicletta importata dalla Cina costa da 61 a 123 kg di emissioni extra rispetto alla produzione in Europa.
Google: con trend e big data ripartirà il turismo in Italia
Hotel Insight va sicuramente nella direzione giusta ma recuperare il calo del 60% registrato nel 2020 dal settore turistico italiano rispetto all'anno precedente, così come conferma l'Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano, sarà tutt'altro che facile.
Scarti del latte in edilizia, polveri tecnologiche dal vino: 13 startup per il futuro
Sostenibilità, economia circolare e innovazione avranno infatti un ruolo centrale a Klimahouse Digital Edition, in primis attraverso il Klimahouse Prize, premio organizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano, suddiviso in quattro... Per ognuna di esse la giuria - presieduta da Niccolò Aste, Professore del Politecnico di Milano, Dept. of Architecture, Built Environment and Construction Engineering, e composta da Hubert Hofer, vicedirettore del NOI Techpark di Bolzano,...
Perché Amazon punta ad allargare le competenze tecnologiche dei giovani
Le borse di studio prevedono un finanziamento di 6.000 euro all'anno, per tre anni, a quattro studentesse di altrettanti atenei italiani: il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino, l'Università di Roma Tor Vergata e l'Università degli... Per dare il nostro contributo a fronteggiare questo problema abbiamo dato vita ad "Accelera con Amazon", un programma di formazione gratuito realizzato in collaborazione con ICE, MIP Politecnico di Milano, CONFAPI e Netcomm per...
Cinque trend eco e salubri per l'edilizia del 2021 dalle nuove fiere digitali
Ma anche della possibilità – come illustrerà il professor Maurizio Rossi, ordinario di Progettazione Illuminotecnica e direttore Master in Lighting Design del Politecnico di Milano – di usare la luce artificiale come mezzo per accompagnare il ritmo biologico naturale dell'uomo, ben progettando lo spazio interno.
Sostenibilità e neverending tourism per andare oltre l'effetto Covid
All'opposto del mordi-e-fuggi, avanza un turismo «che valorizza l'esperienza prima e dopo il viaggio e crea un legame forte con la destinazione» spiega Lorenzini dell'Osservatorio del Politecnico di Milano ...del Turismo del Politecnico di Milano.
Coronavirus, le medie imprese italiane resistono allo shock della pandemia
Nonostante più di un terzo abbia dovuto interrompere la propria attività nel corso dell'anno e un altro terzo abbia dovuto lavorare a capacità dimezzata, il fatturato realizzato lo scorso anno - secondo le stime tratte da un sondaggio realizzato in autunno da Mediobanca in collaborazione con Cineas (Politecnico di Milano) - dovrebbe essere stato "solo" dell'11% inferiore a quello dell'anno precedente: nei primi nove mesi le blue chip manifatturiere di Piazza...
Lo sviluppo del gruppo Lumson passa dal packaging green
L'innovazione è una componente basilare del gruppo, che si consolida con la collaborazione con il Politecnico di Milano e altri centri di eccellenza per lo sviluppo di nuovi sistemi e materiali.
Tutti i corsi per gli specialisti del food: dai licei ai master la formazione non frena
A Torino parte il liceo enogastronomico, al Politecnico di Milano lezioni di design food in inglese e a Roma corsi per manager della filiera ... A Milano è da poco partito il nuovo Specializing Master in Design for Food del Politecnico di Milano, creato in collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cn) e gestito da Poli.design. Un nuovo corso in lingua inglese per studiare il sistema alimentare attraverso un approccio progettuale e una didattica esperienziale che...
Dalla Luna a Marte, missione per missione: il 2021 della «space economy»
Ma c'è un importante avanzamento anche nell'integrazione della filiera spaziale del Paese, come è stato messo in risalto nei due convegni che si sono susseguiti a dicembre scorso, all'Nse Forum e al Politecnico di Milano.
1-10 di 3560 risultati