In cerca dei nuovi Olivetti. Una proposta da Valentino
Mettiamocelo in testa una volta per tutte: Olivetti non abita più qui. Quando si parla di cultura e industria c'è sempre un nome che scende in ogni discorso come lo Spirito Santo - e santo lo era davvero - si cita con devozione sempre e solo il nome del grande visionario di Ivrea. Ma per ragioni
Pier Paolo Pasolini, una voce di giustizia e verità in un mare di degrado e desolazione
Nel 99esimo anniversario dalla nascita Roberto Chiesi, critico cinematografico e responsabile del Centro Studi-Archivio Pier Paolo Pasolini della Cineteca di Bologna, delinea la figura dell'intellettuale corsaro
La cultura italiana all'estero: ci pensa un portale e si chiama "italiana"
Obiettivo del progetto realizzato dalla Farnesina è la promozione e la divulgazione. La piattaforma di italiana (in italiano e in inglese) è organizzata nelle tre macro-sezioni Cultura e creatività, Lingua e formazione e Opportunità
Diecimila parole, 34 canzoni e alcune migliaia di note. Ecco il nostro Sanremo word-driven. Qualcosa non è cambiato
E non poteva essere altrimenti. Nell'anno del Covid-19 anche l'immarcescibile musica leggera italiana sembra risentire di un "tremito nella forza" per usare una espressione alla Guerre Stellari. Laddove nulla sembra cambiare qualcosa invece è cambiato. Le parole. Ma solo quelle. Grazie alla collaborazione con Italiani.Coop abbiano analizzato diecimila parole in 34 canzoni. Giocando con Excell le abbiamo comparate a quelle dell'anno scorso e le abbiamo poi rappresentate in queste word cloud. ...
Le ragioni dei cattivi, la malattia e il male: mille sfumature di bianco
Francesca Mannocchi, 39 anni, regista, documentarista e scrittrice, riflette delle debolezze di corpo e anima, personali e collettive
La moda di Armani ripensa i confini tra esuberanza e rigore
Spunti creativi per un nuovo inizio anche da Ermanno Scervino, tra pizzi e pelle, e Salvatore Ferragamo: lo stilista Paul Andrews porta i codici della maison nella contemporaneità
A Capri dal 2022 arriva Oetker Group
Passa di mano il più antico hotel di Capri lo storico Hotel La Palma. A 200 anni dalla sua nascita riaprirà dopo la ristrutturazione e con la cucina affidata a Gennarino Esposito
Addio al poeta, editore e pacifista Lawrence Ferlinghetti
Il fondatore di "City Lights" e primo editore della "Beat Generation" aveva 101 anni
Il vaccino "alla turca" che volle Lady Montagu
Mary Montagu, moglie dell'ambasciatore a Costantinopoli, scoprì che negli harem si praticava la «variolizzazione» e si batté per portare la profilassi anche in Europa
Donne e guerrieri in versi
Per la prima volta tradotto il capolavoro «Muttoll?yiram», antologia di 131 componimenti poetici redatti in lingue risalenti a un'epoca antecedente il 1500 a.C.
1-10 di 3582 risultati