Pms Srl è un gruppo indipendente che opera nella consulenza di comunicazione. In particolare, l’advisory della comunicazione è specializzato nelle principali operazioni di finanza straordinaria. Pms Srl controlla al 100% Selpress Media Monitoring & Newsbank Srl.
Fondata alla fine del 1999, Pms Srl si è dedicata da subito ai servizi di consulenza di comunicazione corporate, finanziaria e integrata di alta direzione. Nel 2008 l’azienda ha rilevato Selpress Media Monitoring & Newsbank Srl, una delle società leader in Italia nel settore del monitoraggio (stampa, audio-video e web) e dell’analisi dei media. Nel 2010 Pms Srl è stata ammessa alle quotazioni di Borsa valori italiana.
Ultimo aggiornamento 24 febbraio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Società dell'informazione
|
Pms Srl
|
Consulenza di comunicazione
|
Borsa Valori
|
Selpress Media Monitoring & Newsbank Srl
|
Ultime notizie su Pms PARIGI - Un nuovo concetto di hospitality, pensato con la precisa intenzione di soddisfare le aspettative di clienti in cerca di un soggiorno all'insegna della libertà e dei servizi personalizzati e che si riassume in un claim tanto esplicito quanto (e volutamente) senza confini: "Open". Nel corso
– di Gianni Rusconi
La generazione "Billionaire" accumula perdite e debiti con le banche. Gianluca Vacchi, che ha appena festeggiato i suoi 50 anni proprio nel famoso locale, sarà re dei social, ma nella vita reale per ora i maggiori follower sembrano essere le banche: sono infatti scattate le azioni esecutive di Banco Bpm. E così i beni congelati, tra cui ci sarebbero yacht, ville, azioni e quote del golf club Casalunga di Castenaso, sono ora di proprietà della banca.
Se poi ci spostiamo a un'altra rappresentante ...
– Carlo Festa
Pochi giorni fa è toccato a Gianluca Vacchi, il ricco ma evidentemente poco liquido enfant prodige del Web, subire l'onta del pignoramento dei suoi beni da parte delle banche. Suona oggi come un'ironia della sorte, ma lo stesso destino è occorso a un'altra protagonista della scena Vip italiana. Lei
– di Fabio Pavesi
A Jepis Bottega accade. Anche ad Agosto. Accade che tu stai lavorando e Jepis pure e che a un certo punto entra un suo amico e naturalmente lui te lo presenta e tu ti giri, gli sorridi, gli stringi la mano, ti rivolti e ti sei già dimenticato che si chiama Paolo, Paolo Vallone ha detto, ma non per mancanza di riguardo, per i chips dei nomi che nella tua testa è da un bel po' che si sono bruciati, che ormai anche i tuoi figli per chiamarli giusti devi fare ogni volta tre tentativi. Accade che hai...
– Vincenzo Moretti
Dopo un tentativo di rimbalzo in mattinata, continua il crollo del titolo Visibilia Editoredi Daniela Santanchè a Piazza Affari con un ribasso oltre il 6%, dopo la chiusura in flessione di ieri con un -19,48% a 0,155 euro per azione sulla notizia dell'avvio delle indagini da parte della Procura di
– Chiara Di Cristofaro
Il Grand Hotel Gianicolo di Roma, categoria 4 stelle lusso, provvisto di 48 sfarzose camere, piscina, parcheggio interno e vista mozzafiato sul "cupolone", entra tra i beni dello Stato. Questa mattina la Dia (Direzione investigativa antimafia) di Roma e Reggio Calabria e la Polizia di Reggio
– Roberto Galullo
Due successi in trasferta nei posticipi della 10a giornata di serie A. Incredibile vittoria di Pistoia che vince 88-87 a Torino dopo un supplementare e con un canestro sulla sirena di Blackshear rivisto dagli arbitri all'insta replay e resta nel gruppo di testa con 14 punti. Primo colpo in
– a cura di Datasport
Quella fusione inversa con Pms che ha portato in borsa nell'autunno scorso la Visibilia Editore di Daniela Santanchè non ha portato grande fortuna alla parlamentare di Forza Italia. I conti del 2014 approvati ieri, dopo una richiesta di rinvio, mostrano una perdita netta di poco più di 2 milioni.
– Fabio Pavesi
Dopo aver lasciato la società di comunicazione Pms, Giancarlo Frè apre le porte della sua newco (in cui è confluito il ramo d'azienda relativo alla consulenza
– di Andrea Biondi
Ma come hanno fatto gli uomini ad entrare come neofiti per decenni nei consigli di amministrazione, anche di società importanti, senza fare un corso per prepararsi? Questa la domanda che mi è venuta in mente ieri ascoltando la lezione di Mario Pellizzari al corso In the boardroom. Poi, avendone conosciuti diversi per lavoro, mi sono data una risposta da sola. Certo è che le donne se potessero fare un corso universitario e leggere almeno una dozzina di libri al mese lo farebbero per sapere tutto...
– Monica D'Ascenzo