Nessuno compra, nessuno vende: così l'economia Ue è finita in glaciazione
I dati ci confermano anche che la priorità in questo momento è garantire la liquidità alle imprese per evitare che questa ibernazione si traduca in definitiva sparizione dai mercati
Coronavirus, l'indice Pmi di Eurolandia crolla al minimo storico di 31,4
L'indicatore, che misura il livello dell'attività economica, è sceso soprattutto nei servizi (turismo, viaggi, ristorazione), mentre la catena delle forniture è in difficoltà tra prezzi in calo
Il Tour de France della manifattura in cerca di giovani
Una strana carovana sta attraversando la Francia. Sei camion, una roulotte, quindici tecnici. Dove si ferma, viene gonfiato un enorme gallo blu, dell'altezza di sei metri. Il Coq bleu segnala l'arrivo di La French Fab di Bpifrance, il tour che prevede 60 tappe - si concluderà a ottobre nell'Ile de
Borse: conto alla rovescia sui dazi e sulla Brexit
Borse sospese tra Bce e dazi, aspettando segnali dalle imprese Ue
Borse: focus sulla risposta Ue alla manovra italiana
Dopo una settimana di fuoco, le Borse devono affrontare un altro round del duello tra Commissione europea e Governo Lega-M5S sulla legge di bilancio italiana. Tutte le Piazze azionarie, con l'eccezione di Shanghai in fase di rimbalzo, nelle scorse sedute hanno perso valore, schiacciate da diversi
Wall Street ai massimi, per il Nasdaq da gennaio rialzo a doppia cifra
CsC: produzione industriale in crescita moderata nel secondo trimestre
La produzione industriale italiana, dopo una partenza negativa nel primo trimestre 2018, nel secondo trimestre torna su un sentiero di crescita moderata. Lo attesta l'indagine rapida Csc Confindustria che esamina marzo e aprile 2018. Nel secondo trimestre del 2018 si registra una variazione
Produzione industriale, CsC: a ottobre +1% dopo calo settembre
Il Centro studi di Confindustria rileva un aumento della produzione industriale dell'1% a ottobre su settembre, quando c'è stato un calo dell'1,3% su agosto, come comunicato oggi dall'Istat. Nel terzo trimestre del 2017, prosegue il Csc, l'attività è avanzata dell'1,5% congiunturale (dopo +1,2% nel
Europa chiude contrastata. Milano indebolita (-0,44%) dalle banche
Chiusura contrastata per le Borse europee(segui qui gli indici), rimaste per tutta la seduta con il fiato sospeso nell'attesa della pubblicazione delle minute della Federal Reserve, dalle quali potrebbero emergere indicazioni sulle future mosse dell'istituto centrale americano sui tassi di
1-10 di 42 risultati