MASHUP ROCK'N'COMICS
I Rock'n'Comics di Larry Camarda nel nuovo libro firmato Little Nemo Art Gallery di Torino Una raccolta delle star della musica 'mixati' con i mitici supereroi americani Nuovo libro firmato Little Nemo Art Gallery e che porterà in dote i "Rock'n'Comics" firmati dall'artista sanremese Larry Camarda. L'edizione a cura di Sergio Pignatone vedrà protagoniste le star della musica nel loro 'incontro' con i mitici supereroi americani. LARRY CAMARDA Mashup Rock'n'Comics prefazione di graziano origa La...
Quello che non sapete e non avete mai osato chiedere di "Alien"
Finalmente in Italia il libro dedicato al making of del film che ha portato l'horror oltre l'atmosfera
Se il libro è un domandare. Una Conversazione con Max Bunker (Luciano Secchi), Cristina Chiperi, Roberto Koch, Nicola Maccanico, Federico Niero, Marco Sbrozi, Carlo Sini.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
Marco Balich: «Torneremo agli eventi dal vivo, ma in italia serve innovazione»
L'italiano che ha firmato le celebrazioni di Rio e di altre 11 Olimpiadi guarda al futuro del settore e ridisegna le celebrazioni delle Olimpiadi di Tokyo 2021.
«DreamWorks», alla scoperta della casa d'animazione di Steven Spielberg
«DreamWorks - Il lato chiaro della luna» è interamente dedicato allo studio specializzato nell'animazione in computer grafica
Se il libro è filtrato, una conversazione con Cosimo Accoto, Maria Gabriella Ambrosioni, Giovanni Francesio, Lea Iandiorio, Ivan Ortenzi, Alessandro Zaccuri
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
Come funziona la scuola senza docenti e tutor: si impara tra pari
L'apprendimento del coding si basa sulla logica di gamification premiando competenze, curiosità e talento
Marilena, il lavoro delle donne e il valore di essere diversi
Caro Diario, l'idea di farmi raccontare da Marilena la sua storia mi è venuta una sera d'estate a #Cip, a un tavolino del Twins Pub, dopo che con Cinzia avevamo fatto un bel giro con lei e Gabriele, mio amico di social e di idee, nel paese vecchio, il centro storico di Caselle in Pittari. Non c'è bisogno che aggiungo altro, tu leggi, che te ne accorgi da te che è stata una bella idea. Caro Vincenzo, sono nata il 19 Dicembre 1960 a Ferrara, a casa di mia zia, da madre irpina e padre ferrarese....
Concerti in streaming sì, ma se paga il marketing
Fa male al cuore vedere immagini come quelle del flash mob dei lavoratori dello spettacolo di sabato 10 ottobre a Milano: hanno ragione da vendere quando dicono che per loro il lockdown non è mai finito. E l'assenza di prospettive, per il settore, non incoraggia certo a essere ottimisti: con le attuali soglie di partecipazione di pubblico, diventa difficile immaginare un futuro per i concerti. Figuriamoci cosa potrebbe mai accadere nel caso in cui si dovesse tornare a uno stop completo delle att...
«Fuoco sacro»: dal Vajont a ponte Morandi, 50 anni di storia dei Vigili del fuoco
Nel Docufilm «Fuoco Sacro» le immagini dell'Istituto Luce e di Rai Teche per raccontare, direttamente con la voce dei protagonisti, l'ultimo mezzo secolo di un Corpo che è un'eccellenza nel mondo
1-10 di 317 risultati