Quando chiude una bottega o un bar, chiude un paese: la mappa dei centri senza negozi
La pandemia ha avuto, fra i suoi molti effetti, quello di far riscoprire il ruolo del negozio di vicinato: più piccolo, meno frequentato, spesso si è reso disponibile a fare le consegne a domicilio per le persone più in difficoltà. Un ruolo importante, ma comunque a rischio. I numeri sono impietosi: dal 2015 al 2018, secondo Confcommercio Veneto, la grande distribuzione è cresciuta del +9,88%, mentre i negozi di vicinato hanno subito un calo del 6,02% in termini di consistenza numerica, e del -5...
Dai ristoranti stellati a Fico, ecco chi riapre questa settimana
Con la libera circolazione tra le regioni aumentano i locali pronti a riaccogliere la clientela. Nel mondo riaperti il 33% dei ristoranti segnalati da Michelin
Piccoli comuni senza negozi: scatta il soccorso a Nordest
La crescita della grande distribuzione e la crisi del piccolo commercio peggiorano le condizioni di vita nei centri minori. Bussone (Uncem): contrastare lo spopolamento
Artigiani e ingredienti protagonisti di Gourmandia 2017
Al via la seconda edizione di Gourmandia - Le Terre Golose del Gastronauta, l'evento ideato da Davide Paolini (il gastronauta del Sole-24Ore) che da sabato 13 a domenica 15 maggio "invade" l'Ex Filanda di Santa Lucia di Piave, nel Trevigiano, con oltre 200 epositori artigiani presenti come
Condivisione e formazione nei programmi del nuovo presidente JRE
Maglifici senza personale, un mese dopo l'appello ecco il corso di formazione (con stage retribuito)
Poco più di un mese fa Maria Grazia Zandonadi, titolare del maglificio AMD che a Limana, provincia di Belluno, da vent'anni produce alta moda, ha lanciato l'allarme: impossibile trovare persone specializzate nella confezione della maglieria, nemmeno dopo una ricerca estesa al territorio nazionale. L'appello non è rimasto inascoltato. L'ente di formazione degli artigiani di Belluno ha verificato che altre ditte erano nella stessa situazione di carenza di personale. E a gran velocità ha organizzat...
Occhiali del Cadore con vista sul mondo
AGORDO (BL). Dal nostro inviato«Un anno corre il cane, quello dopo la lepre». Così si esprimevano gli antagonisti di Luxottica nella seconda metà degli anni
Occhiali del Cadore con vista sul mondo
Ad Agordo, paese-fabbrica nella cornice delle Dolomiti, quartier generale Luxottica e del suo welfare aziendale - NELLA CAPITALE DEL REGNO - Il patron Leonardo Del Vecchio ha 7.500 dipendenti di cui 3.500 soltanto nel centro bellunese In provincia le altre aziende contano oltre 16mila addetti
Terremoto nella notte tra Pordenone e Belluno, gente in strada ma nessun danno. Scossa anche a Finale
Alla Protezione civile del Friuli Venezia giulia non risultano danni per la forte scossa di terremoto registrata alle ore 4.04 di questa mattina tra Friuli
Alla Cooking Cup di Venezia la buona cucina è in alto mare
Torna in Laguna la regata più golosa dell'anno, con 40 equipaggi per 40 ricette. Bottura e Arzak tra i giurati d'eccezione.
1-10 di 11 risultati