I dilemmi dell'impresa con e senza Iri
L'appuntamento č per lunedģ 23 marzo all'Accademia nazionale dei lincei. Quel giorno, a discutere de «La storia dell'Iri e la grande impresa oggi» ci saranno protagonisti e testimoni privilegiati di un pezzo importante di storia patria, come Giuliano Amato, Romano Prodi, Gian Maria Gros-Pietro. Ci
Consulta, nuova fumata nera. Bruno: la mia candidatura nelle mani di Berlusconi
Si č concluso come previsto con una nuova fumata nera il quindicesimo scrutinio per eleggere i due giudici della Corte costituzionale. Dal Parlamento riunito
Antonio Catricalą, viceministro Sviluppo economico
Nato a Catanzaro nel 1952, č un giurista italiano. Presidente dell'Autoritą garante della concorrenza e del mercato, dal 9 marzo 2005 al 16 novembre 2011, č
Antonio Catricalą č sottosegretario alla presidenza del Consiglio
Antonio Catricalą, nato Catanzaro il 7 febbraio 1952, dal 9 marzo 2005 č presidente dell'Autoritį garante della concorrenza e del mercato. Si č laureato con
Una guerra lunga 20 anni per il controllo della principale casa editrice italiana
E' stata definita sin dal primo giorno la Guerra di Segrate, cioč la lotta tra la Fininvest di Silvio Berlusconi e la Cir di Carlo De Benedetti per contendersi
Il guidorossismo fa ottanta
Compie 80 anni il 16 marzo, il 22 un convegno celebrerą l'evento all'Universitą Tre. Discussione sul sistema dei controlli e diritto dell'impresa, intervengono
Il testamento biologico nelle riflessioni di 10 giuristi
«Il tema della morte č molto impopolare per chiunque lo tratti. Ogni volta che mi trovo ad affrontarlo - e la mia professione mi porta a farlo forse pił spesso