- 26 febbraio 2021
- 18 settembre 2020
Referendum. Caccia agli indecisi
Ultime ore di campagna elettorale per amministrative e referendum prima del silenzio elettorale di domani......
- 02 aprile 2020
Bene chiudere, ma dobbiamo subito preparare la ripartenza. Con il modello Corea
L’appello di 150 scienziati e accademici. Il tempo stringe, occorre agire rapidamente. Le prossime settimane saranno decisive sotto ogni profilo e le scelte che le istituzioni si apprestano a fare lasceranno il segno per mesi ed anni. Proprio per questo non è consentito sbagliare
- 16 ottobre 2019
Tutela della proprietà intellettuale, Italia 46esimo paese al mondo
Finlandia prima in classifica davanti a Svizzera e Nuova Zelanda. Nel Bel Paese «pesano» l’instabilità politica e la lunghezza dei procedimenti giudiziari. Un rischio la Nuova via della seta
- 01 febbraio 2019
Cosa offre la scuola e cosa cercano le imprese
La scuola prepara per il mercato del lavoro? La domanda che ci siamo posti per anni è forse sbagliata. Dovremmo piuttosto, chiederci cosa va cercando il mercato del lavoro dalla scuola. La risposta al primo quesito, quello tradizionale, è sempre stata - forse ingenerosamente - negativa.
- 31 gennaio 2019
Cosa offre la scuola e cosa cercano le imprese
La scuola prepara per il mercato del lavoro? La domanda che ci siamo posti per anni è forse sbagliata. Dovremmo piuttosto, chiederci cosa va cercando il mercato del lavoro dalla scuola. La risposta al primo quesito, quello tradizionale, è sempre stata - forse ingenerosamente - negativa.
- 24 gennaio 2019
Sanità mondiale, farmaci meno cari e brevetti
Troppi cittadini faticano ad accedere alle cure più avanzate, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Ridurre il prezzo dei farmaci è per l’Organizzazione mondiale della sanità una priorità. Come? Invitando i governi a fare uso delle licenze obbligatorie: la pratica che consente di copiare una
- 15 novembre 2018
ripetizioni, un mercato in nero tutto italiano
La Legge di Bilancio introduce un sostituto di imposta del 15% sui compensi derivanti dalle lezioni private o ripetizioni. Il governo, che è in cerca di risorse, vorrebbe regolarizzare un’industria che sfugge quasi interamente al fisco.
- 10 agosto 2018
Poca tutela ai diritti di proprietà e il made in Italy è in affanno
Perché l’Italia è solo 50esima nella classifica dei Paesi che più tutelano la proprietà? Siamo, nonostante tutto, tra le economie più avanzate e ricche. Le nostre aziende esportano in tutto il mondo prodotti originali e unici che si distinguono per il marchio made in Italy. È il simbolo della
- 26 luglio 2018
Ideologia, diete e libertà delle aziende
Abbiamo capito che l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha l’ambizione di limitare l’impiego di grassi saturi e di zuccheri nella formulazione dei prodotti alimentari. È una politica che sta dilagando pericolosamente, coinvolgendo istituzioni, come quelle europee o governi nazionali, come
- 28 giugno 2018
La minaccia di un Paese senza opposizione
L’ultima tornata elettorale conferma che in Italia potrebbe esserci un problema democratico. Non è il governo Giallo-Verde e i suoi componenti come molti analisti vogliono farci credere (per mascherare la loro precedente insensibilità) . È l’opposizione (che negli ultimi due decenni fu maggioranza)
- 26 aprile 2018
Proprietà intellettuale una leva per la crescita
Si celebra oggi la giornata mondiale della Proprietà Intellettuale. La proprietà intellettuale (Ip) è uno tra i fattori determinanti per la crescita economica e l’innovazione. Insieme alla proprietà fisica, incentivano imprenditori ed innovatori a creare beni e servizi originali e a diffonderli al
- 14 maggio 2017
La moda del "senza" nell'alimentare: una scelta obbligata che non ha nulla a che fare con la salute
Senza sale, senza zuccheri, senza glutine, senza olio di palma, senza coloranti...
- 13 febbraio 2016
Paganini: la scuola dovrebbe diventare una palestra per preparare i futuri lavoratori ai mutamenti del mercato
La scuola dovrebbe essere una palestra, un luogo dove si cresce nella capacità di risolvere i problemi...
- 11 marzo 2009
Presente e (soprattutto) futuro di Wall Street
Analisi del momento storico cruciale di Wall Street e della finanza americana. Con Pietro Paganini, docente di management alla John Cabot University...
- 15 gennaio 2009
America al bivio
L'"Obama day" si avvicina: il prossimo 20 gennaio, dopo il giuramento davanti al Campidoglio, Barack Obama diventerà ufficialmente il 44mo presidente degli
- 22 ottobre 2008
USA 2008: meno di due settimane al voto
E' partito il conto alla rovescia per il voto per la Casa Bianca del 4 novembre. Barack Obama si è preso due giorni di sospensione per far visita alla nonna
- 02 luglio 2008
CONVERSAZIONE CON PIETRO PAGANINI SUL FUTURO DELL'AMERICA
A Jefferson-Ming Stefano Pistolini parla del futuro dell'America. Ospite in studio Pietro Paganini, presidente di Competere...