Eni, caso Saipem-Algeria: tutti assolti i vertici
La seconda Corte d'Appello di Milano ha assolto l'ex ad di Eni Paolo Scaroni, attuale presidente del Milan, e la compagnia petrolifera italiana nel processo con al centro il caso Saipem-Algeria su una presunta maxitangente algerina
Matteo Messina Denaro al riparo di una superloggia deviata
"Sua latitanza" da Castelvetrano Matteo Messina Denaro, in chissà quale eremo, il 26 aprile ha compiuto 55 anni, gran parte dei quali trascorsi nella clandestinità mafiosa. Correva l'estate 1993 quando, dopo una dorata vacanza a Forte dei Marmi (Lucca), diventò uccel di bosco per lo Stato, che
Ma le uscite per gli acquisti sono cresciute ancora
Ringraziando il commissario straordinario alla spending review Yoram Gutgeld per il contributo in risposta all'articolo «Su pensioni e acquisti spending review e riforme non fermano la spesa», è utile sottolineare che l'approfondimento pubblicato lunedì non ha inteso proporre alcun confronto, né
Renzi: il capitalismo di relazione è morto, nelle prossime settimane misure su sofferenze bancarie
«Nelle prossime settimane troveranno corso e concretizzazione i passaggi sulle sofferenze bancarie e sugli strumenti tesi a rendere il sistema bancario italiano nella stessa situazione degli altri paesi europei». Lo ha assicurato il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, intervenendo all'incontro
Castagna: «Pronti a esaminare le proposte»
MILANO
Il potere pervasivo blocca la Pa
Sono trascorsi oltre cinquant'anni da quando il primo governo di centro-sinistra (presieduto da Amintore Fanfani) tentò di riformare la Pubblica
Sulla spesa pubblica quarant'anni di sole idee
Non avremo realizzato la grande riforma della spesa pubblica, ma un fatto è certo: l'abbiamo pensata a fondo, da almeno quarant'anni. Perbacco, in questo siamo
Tangenti in Nigeria, per Saipem multa e confisca da 24,5 milioni
LA SENTENZA - L'azienda era imputata in base alla legge 231/2001 sulla responsabilità degli enti. Sanzione da 600mila euro
Cda della Cassa depositi e prestiti: in arrivo cinque dirigenti dell'Economia
In arrivo cinque dirigenti del Mef nel Cda della Cassa depositi e prestiti. Come ha spiegato il ministro per i rapporti con il Parlamento, Pietro Giarda, nel
Tensioni sulla supercommissione
GRASSO E BOLDRINI - Nota congiunta dei presidenti di Senato e Camera per smentire polemiche e dissapori: tra noi perfetta intesa, nessuna divergenza
1-10 di 42 risultati