Maxi-truffa nelle energie rinnovabili, frodi su 143 milioni di contributi statali. Ai domiciliari Franco Tali, ex ad Saipem
Undici misure cautelari (6 arresti domiciliari e 5 obblighi di firma) e oltre cinquanta perquisizioni in diverse regioni
Allarme Rsa, pochi operatori dicono sì al vaccino: le ipotesi allo studio per renderlo obbligatorio
Secondo il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri dei Cinque Stelle «se nei prossimi mesi la campagna non dovesse raggiungere i 2/3 della popolazione, allora si dovrebbero prendere delle contromisure. Tra queste, c'è l'obbligatorietà»
Bene chiudere, ma dobbiamo subito preparare la ripartenza. Con il modello Corea
L'appello di 150 scienziati e accademici. Il tempo stringe, occorre agire rapidamente. Le prossime settimane saranno decisive sotto ogni profilo e le scelte che le istituzioni si apprestano a fare lasceranno il segno per mesi ed anni. Proprio per questo non è consentito sbagliare
Attentato a Strasburgo, 2 morti e 17 feriti. Caccia al killer. Gravissimo l'italiano Antonio Megalizzi
Due morti e17 feriti, nove dei quali in condizioni gravi: uno di loro è stato definito «in stato di morte cerebrale» e altri due «tra la vita e la morte» dalla ministra della Salute francese, Agnes Buzyn. E' questo l'ultimo bilancio all'attentato al mercatino di Natale di Strasburgo, messo a segno
Un patto per la ricerca fra università e imprese: al via a Ca' Foscari con una startup e una multinazionale
Un nuovo patto per la ricerca fra università e imprese, a basso tasso di burocrazia. Università Ca' Foscari Venezia potenzia la collaborazione con le imprese lanciando un programma di affiliazione unico in Italia: Research and Innovation Corporate Affiliates Programme (RICAP). L'obiettivo è generare nuovi investimenti in ricerca, ispirare innovazione e trasferimento di conoscenza. E sono già stati siglati i primi due accordi di affiliazione. Le prime aziende affiliate sono Brenta srl, start-up ...
Fico, da reddito zero a presidente della Camera
«Tutto deve rimanere semplice e umile» ha detto Roberto Fico poco dopo la sua elezione a terza carica dello Stato. L'esponente del Movimento 5 Stelle ha i titoli per professare il pauperismo istituzionale: al suo esordio da deputato aveva un reddito pari a zero e, cinque anni più tardi, da
Manovra 2018 sull'arte: molti contro e qualche pro
In molti hanno ritenuto la formula sul capital gain sull'arte enunciata in bozza dalla Manovra 2018 - spiegata sabato scorso e ieri su Il Sole 24 Ore - una vera bomba per il mondo dell'arte, che avrebbe potuto dare il colpo di grazia al già comatoso mercato italiano. Il regime, presentato come
Ortodossi e cattolici insieme per la Siria
A un anno e mezzo dallo storico incontro a L'Avana tra Papa Francesco e Kirill, Patriarca di Mosca e di tutte le Russie, il cammino di cattolici e ortodossi per rafforzare il dialogo e la comprensione reciproca continua. Ne parla in un'intervista al Sole 24 Ore il metropolita Hilarion, responsabile
#dallapartedelSole/3, le voci a sostegno del rilancio del Sole 24 Ore
Care lettrici, cari lettori, proseguiamo la pubblicazione delle dichiarazioni di sostegno al nostro giornale. Sono tante, e ringraziamo tutti quelli che hanno voluto intervenire, e qui sotto ne trovate solo alcune, anche per estratti. Altre che sono arrivate e stanno continuando ad arrivare sono
Agenda animale, gli appuntamenti del weekend del 18-19 marzo 2017
MOSTRA PITTURA, PAVIA, FINO AL 18 GIUGNO 2017 Una mostra antologica in 50 opere tra dipinti, sculture, disegni ed incisioni, che ripercorre la vicenda umana e creativa di Antonio Ligabue, uno degli autori più geniali del secolo scorso: Pavia la ospita fino al 18 giugno alle Scuderie del Castello Visconteo. Il percorso espositivo si snoda tra i due principali poli entro i quali si sviluppa l'universo creativo di Ligabue: gli animali, selvaggi (nella foto sopra) e domestici, e gli autoritratti. T...
1-10 di 68 risultati