Eni Nigeria, perquisizioni a Milano, Roma e Catania. Gdf a casa di Verdini
Inchiesta lombarda su presunto falso complotto e depistaggio connessi al caso Amara. L'ex deputato di Forza Italia non risulta indagato
Nomine, così è montato lo «scandalo» al Csm
Un «centro di potere» per decidere le nomine esternamente al Csm, l'organo di autogoverno della magistratura. Attorno a questo ruota lo scandalo che sta investendo il Consiglio e che ha già portato 5 consiglieri a lasciare l'incarico. Attualmente risultano in carica al Csm 11 togati e 5 laici (lo
Caso Palamara, si autospende da Anm. Salvini: urgente riforma giustizia
Si è dimesso dal Csm il consigliere Luigi Spina, capogruppo di Unicost a Palazzo dei Marescialli, indagato dalla Procura di Perugia per rivelazione di segreto d'ufficio e favoreggiamento personale nell'ambito dell'inchiesta sull'ex presidente dell'Anm Luca Palamara, accusato di corruzione. Ieri
Palamara ai pm: «Sono estraneo alle accuse». Bonafede incarica gli ispettori
«Mi sono dichiarato totalmente estraneo alla infamante accusa di aver ricevuto 40mila euro, si tratta di una ipotesi che la Procura di Perugia ha voluto contestarmi in relazione alla quale ho totalmente fornito ogni elemento per dimostrare di non aver mai ricevuto somme di denaro, di non aver mai
Palamara, longa manus nel Csm: tangenti per nomine e dossieraggi sui pm "nemici"
Era bastato un anello da 2mila euro e qualche viaggio in giro per il mondo, per «danneggiare» la credibilità professionale del pm di Siracusa Marco Bisogni, "colpevole" di essersi messo contro gli avvocati Piero Amara e Giuseppe Calafiore e il faccendiere Fabrizio Centofanti, grandi orchestratori
Perquisita la casa del pm di Roma Palamara, indagato per corruzione
Perquisizioni in corso nell'abitazione di Luca Palamara, il pm di Roma, ex componente del Csm, indagato per corruzione. L'atto investigativo è stato affidato agli investigatori della Guardia di finanza, che stanno ricostruendo i rapporti del magistrato con Fabrizio Centofanti, imprenditore che ha
Zingaretti indagato per finanziamento illecito
Nicola Zingaretti, proclamato appena domenica scorsa, 17 marzo, dall'assemblea nazionale del Pd segretario del partito dopo aver vinto con il 66% dei voti le primarie del 3 marzo scorso, sarebbe indagato dalle procure di Roma e di Messina per finanziamento illecito. Secondo quanto riportato
Consiglio di Stato, Silvio Berlusconi indagato per corruzione in atti giudiziari
L'ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è indagato alla Procura di Roma con l'accusa di concorso in corruzione in atti giudiziari. L'inchiesta è quella sul presunto «sistema tangentizio» che ci sarebbe stato nel massimo organo della giustizia amministrativa, il Consiglio di Stato. Il
Sistema Siracusa, arrestato per corruzione l'imprenditore Bigotti
Corruzione, arresti per sentenze del Consiglio di Stato pilotate
Nuova ondata di arresti per la presunta corruzione in atti giudiziari nella giustizia amministrativa. L'indagine è quella relativa a presunte sentenze pilotate presso palazzo Spada. Il gip di Roma ha ordinato i domiciliari per giudici del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia
1-10 di 21 risultati