- 19 febbraio 2025
Attacchi hacker pro-Russia in Italia: cosa c’è dietro il collettivo NoName057
Per il terzo giorno di seguito, i presunti attivisti del gruppo hacker NoName057 continuano a colpire i siti italiani. In queste ore obiettivi degli attacchi includono gruppi finanziari, come Mediobanca e Nexi, aziende specializzate nella produzione di armi e munizioni come Benelli e Fiocchi, e
- 03 novembre 2024
Dossieraggio, l’alibi del super hacker per distrarci dall’inadeguatezza della sicurezza
Il recente caso di dossieraggio massivo scoperto dalla Procura della Repubblica di Milano ha acceso il dibattito sulla vulnerabilità delle nostre istituzioni a minacce informatiche.
- 14 maggio 2024
Pravda.com, così la rete di fake news sulle Europee può contare su 224 portali - Podcast / Smascherare le bufale sul web
Alle 15.40 del pomeriggio la notizia che compare sulla home page del sito pravda-it.com viene presentata come la nuova rivelazione del giorno: «Il ministro della Difesa italiano ha chiesto una tregua in Ucraina e colloqui di pace con la Federazione russa, poiché ritiene che le sanzioni occidentali
- 15 dicembre 2021
Green pass falsi ai no vax? Ecco come li hanno creati
Il sistema dei controlli green pass aggirato da una vecchia arma low-tech dei truffatori cyber: il social engineering
- 06 aprile 2021
Facebook, il Garante della privacy chiede un servizio per la verifica del furto dei dati
Si muove anche il Garante Privacy sulla pubblicazione illecita di 533 milioni di dati Facebook,
- 07 aprile 2020
Violate 600mila caselle di posta di Email.it. Account in vendita nel dark web
Il Sole 24 Ore è entrato nel dark web e ha visitato il sito attraverso il quale il gruppo di hacker ha messo in vendita i dati
- 30 marzo 2020
Il coronavirus debutta in “Borsa”, offerte milionarie per i siti internet: tutte le quotazioni
La pandemia scatena la corsa ad aggiudicarsi sul web i domini che contengono la parola “covid-19” e “coronavirus”. I più appetibili vengono messi in vendita a prezzi superiori a un milione di dollari
- 24 marzo 2020
Il coronavirus corre sul web, più di 65.000 siti e app infette minacciano smartphone e computer
L’allarme è scattato tra gli esperti di cyber security di tutto il mondo: stanno spuntando decine di migliaia di siti e di app che utilizzano le parole “coronavirus”, “covid-19”, “pandemia”, “virus” o “vaccino” per attirare ignari navigatori e scatenare il contagio
- 20 marzo 2020
Una notte nel dark web a caccia degli sciacalli del coronavirus
La caccia agli sciacalli comincia a mezzanotte, quando gli unici rumori che tagliano l'oscurità sono le sirene delle ambulanze nella città deserta. Un click sul computer e la ricerca ha inizio. Abbiamo deciso di vedere cosa succede nel dark web mentre il mondo intero è sconvolto dal coronavirus.
- 02 febbraio 2020
Aziende italiane a rischio cyberwar: danni, segnali e difese
Chiunque rischia di rimanere vittima delle guerre informatiche: ecco tutto quello che c’è da sapere
- 05 gennaio 2019
Furto di identità: ecco quali informazioni e (dati) tenere protetti
Ci rubano l'identità su internet e attivano un piccolo finanziamento, a nostro carico, che toglie pochi soldi al mese sul conto – così non ce ne accorgiamo. Oppure tentano il colpo grosso e dirottano a proprio vantaggio un corposo bonifico che ci riguarda. Ma anche ci possono rubare l'identità sui
- 22 settembre 2017
Sicurezza, ecco come l’Europa vuole rendere il cyberspazio più sicuro
“Resilienza, deterrenza e difesa: costruire una sicurezza cibernetica forte per l'Ue”. Sono chiari già nel titolo, con le prime tre parole, gli obiettivi del nuovo piano cybersecurity presentato nei giorni scorsi dalla Commissione europea. Il tutto pochi giorni dopo che il presidente della
- 03 aprile 2017
Le nuove cybertruffe che colpiscono le aziende
Tecniche man in the browser per colpire le banche, ransomware per mettere in ginocchio le aziende farmaceutiche e attacchi scada/ics per danneggiare le imprese manifatturiere. Il cybercrime è diventato un mestiere ad alta specializzazione, con tecniche e strategie diverse a seconda del tipo di
Puoi accedere anche con