- 30 agosto 2024
Alla scoperta delle più belle piscine d’autore: nuotare nell’arte contemporanea
Era il 1964 quando David Hockney, allora ventisettenne, si trasferì a Los Angeles. Veniva dalla grigia conservatrice Inghilterra, dove aveva fatto coming out, nonostante l’omosessualità fosse ancora reato. Sorvolando la città americana sulla West Coast fu colpito dalle numerose piscine: un lusso
- 03 aprile 2023
Conoscenza e meraviglia, così il design diventa processo e vissuto sociale
«Don’t forget to achieve the fantastic». L’imperativo etico gli è stato dettato direttamente da Zaha Hadid. Marco Sammicheli, direttore del Museo del design italiano alla Triennale di Milano, nonché curatore dell’area design, moda e artigiano della stessa istituzione, ha usato la tensione verso
- 24 novembre 2022
I numeri da record del supercomputer inaugurato a Bologna
Si posiziona al quarto posto nella Top 500 mondiale, la lista dei supercomputer più potenti al mondo
- 08 marzo 2022
Fotovoltaico sul tetto e manto verde sugli uffici: il team guidato da Arup si aggiudica il nuovo stadio di Firenze
Il nuovo progetto si inserisce nel nuovo filone che sta crescendo, anche in Italia, di recepire e tradurre in realtà i parametri di Esg, governance ed inclusione e le migliori pratiche. Ecco alcuni tra gli altri
- 10 maggio 2021
Pnrr: piani di housing sociale, cultura e sport puntano allo sviluppo sostenibile
È il ministero della Cultura ad elencare tra i suoi 14 interventi strategici (con una dotazione complessiva di fondi pari a 1,4 miliardi di euro) alcune operazioni simbolo
- 02 marzo 2021
Bologna: Cefla, Icm e Dba vincono il data center di Cineca per 55 milioni
L'intervento si inserisce nell'ambito del progetto di riqualificazione dell'ex Manifattura Tabacchi e sua riconversione in Tecnopolo
- 07 settembre 2020
Big data technopole, a Bologna al via l’hub dei supercalcolatori
Sarà il cuore dei sistemi di tutto il Sud Europa. Investimenti complessivi da 900 milioni per 4mila posti di lavoro. Nei prossimi giorni la consegna dei primi capannoni
- 10 ottobre 2018
Bologna, a tre anni dal bando (dopo i ricorsi) Manelli si aggiudica il Tecnopolo da 46,3 milioni
Respinti i ricorsi di Pessina costruzioni al Tar e al Consiglio di Stato. Intervento progettato da Von Gerkan Marg di Amburgo vincitore di un concorso nel 2011
- 29 agosto 2018
Si sblocca il Tecnopolo Bologna. Investimenti per 60 milioni
Dopo oltre dieci anni persi tra burocrazia e ricorsi giudiziari il Consiglio di Stato sblocca i cantieri del Tecnopolo di Bologna, ultimo tassello di quella rete di dieci infrastrutture per la ricerca industriale e il trasferimento tecnologico che rende la Regione Emilia-Romagna un unicum nel
Bologna/2. Sbloccato il Tecnopolo, si rimette in marcia l’opera da 60 milioni
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso dell’impresa Pessina. Ora si lavora al progetto esecutivo
- 19 gennaio 2016
Torino dà l'ok, il Palazzo del Lavoro di Nervi diventa una galleria per lo shopping
Approvata la variante al Prg per trasformare il complesso realizzato in occasione dell'esposizione universale del 1961
- 23 ottobre 2015
Introversa come un nuraghe ma aperta al paesaggio: a Cagliari la nuova Cantina Su'entu firmata da under 35
L'ampliamento della struttura realizzata dagli architetti Mario Casciu e Francesca Rango nelle campagne di Sanluri ha vinto il premio «La ceramica e il progetto 2015»
Puoi accedere anche con