Chi è Ruocco, la nuova presidente della commissione sulle banche
Fedelissima di Grillo, pentastellata della prima ora spesso critica con Di Maio ed estimatrice di Conte, è diventata il volto più istituzionale del M5S
Bologna, i migranti e la sottile linea rossa della via Emilia
Alla vigilia delle prime elezioni incerte dell'Emilia-Romagna, il 26 gennaio, viaggio dentro una città che è cambiata. Ora la sfida tra Pd e Lega si gioca su sicurezza e immigrazione
Il mondo dell'impresa e della politica in Duomo per i funerali di Squinzi
L'ex presidente di Confindustria, patron del club di calcio del Sassuolo e amministratore unico della Mapei, è scomparso il 2 ottobre dopo una lunga malattia, all'età di 76 anni. La messa funebre è stata celebrata da monsignor Erminio Descalzi, vescovo ausiliare di Milano, mentre l'omelia è stata pronunciata dall'arciprete del Duomo, monsignor Gianantonio Borgonovo
I numeri del Conte bis: come M5S-Pd raggiungono quota 170 al Senato
Il Senato è, per tradizione, la camera dove le maggioranze rischiano di più. Il nuovo governo giallorosso può contare teoricamente su 170 voti certi, a fronte di un quorum di 161
Russiagate, Conte: «Savoini a Mosca con Salvini». Pd: mozione di sfiducia al vicepremier
«Sulla base delle informazioni disponibili alla presidenza del consiglio posso precisare che il signor Savoini non riveste e non ha rivestito incarichi formali di consulente esperto di questo governo. Era presente a Mosca il 15 e 16 luglio 2018 a seguito del ministro Salvini». Lo affermail premier
Commissione d'inchiesta banche, ora c'è il nodo presidente
Nuova Commissione inchiesta banche, il 18 ottobre ddl in Aula al Senato
Consob, parla il presidente Nava: «Agiremo per far crescere il mercato»
Pd-M5s, 16 senatori del Misto e delle Autonomie pronti ad unirsi per arrivare a quota 177
Sono almeno 16 i senatori pronti a unirsi ad un'eventuale maggioranza M5S-Pd al Senato. Si tratta degli 8 parlamentari che fanno parte del gruppo delle Autonomie e di altri 8 dei 12 compongono il gruppo Misto. In questo modo la potenziale maggioranza raggiungerebbe la ragguardevole quota di 177
Biagi, a Modena scritte contro il professore ucciso 16 anni fa dalle Br
«Marco Biagi non pedala più, onore a Mario Galesi, onore ai compagni combattenti». Sono alcune delle scritte comparse, in occasione del sedicesimo anniversario dell'uccisione da parte delle nuove Brigate rosse del giuslavorista Marco Biagi sui muri della facoltà di economia di Modena, dove
1-10 di 532 risultati