David di Donatello, «Il traditore» di Bellocchio trionfa con sei statuette
Assegnati gli Oscar del cinema italiano in un'edizione che ricorderemo per la presenza dei candidati in collegamento da casa
Agis, Carlo Fontana confermato alla presidenza
Carlo Fontana è stato confermato alla presidenza dell'Agis, l'Associazione generale dello spettacolo, per il periodo 2019-2022. Per Fontana, eletto mercoledì 5 giugno a Roma, si tratta del terzo mandato consecutivo alla guida dell'ente che presiede dal 2013. Una conferma fortemente voluta dagli associati, che hanno sottolineato «gli importanti risultati ottenuti da Fontana in questi anni unitamente al suo alto profilo professionale, fondamentale nel rapporto con le istituzioni». Nel suo discorso...
David di Donatello, Geppi Cucciari a Mattarella: «Sei Full Metal Sergio»
David di Donatello: in testa per candidature Dogman e Capri Revolution
David speciale a Stefania Sandrelli: «Sarà come festeggiare le nozze d'oro col cinema»
E' stato assegnato all'attrice Stefania Sandrelli il David Speciale: lo riceverà nel corso della 62/a edizione dei Premi David di Donatello. L'annuncio è arrivato da Piera Detassis, direttore Artistico dell'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello. «Ricevo con questa onorificenza una
Alla Festa del cinema di Roma il pubblico premia Captain Fantastic
Il pubblico della Festa del Cinema di Roma ha scelto Captain Fantastic come miglior film tra la selezione di quest'anno. Il film diretto da Matt Ross con Viggo Mortensen, presentato in collaborazione fra Alice nella città e la Festa del Cinema di Roma, ha conquistato il pubblico di ogni età con i
La Festa del cinema di Roma rende omaggio a Dario Fo con il film «Lo svitato»
La Festa del Cinema di Roma ricorderà Dario Fo, premio Nobel per la letteratura, scomparso stamattina all'età di novanta anni, con la proiezione de Lo svitato di Carlo Lizzani, scritto e interpretato dallo stesso Fo. L'appuntamento è fissato per sabato 15 ottobre, alle 17, al Teatro Studio Gianni
Dal 13 al 23 ottobre la Festa (mobile) del cinema di Roma
Si alza il sipario sull'undicesima edizione della Festa del cinema di Roma. Tra alcune conferme (dal budget fermo a 3,4 milioni di euro alla direzione artistica di Antonio Monda) e parecchie novità. A cominciare dal ritorno a una programmazione spalmata su dieci giorni e dal tentativo di esportarla
Piacere, Ettore Scola: una mostra a Roma celebra il grande regista
Ci ha lasciato lo scorso 19 gennaio il grande regista Ettore Scola, ma il ricordo della sua personalità e delle sue opere è più vivo che mai nella mente di chi l'ha seguito nel corso della sua lunga carriera.Tra le iniziative più interessanti per ripensare al suo lavoro, una segnalazione d'obbligo
Fiction: italiana, internazionale, sperimentale
Anche il mondo della fiction sta vivendo cambiamenti in questi anni. Anno dopo anno, le strutture narrative risentono dei mutamenti sociali ed economici, e nel caso della fiction televisiva è interessante notare la differenza tra quella italiana (che solitamente parte da schemi produttivi e narrativi tradizionali) e quella internazionale (più disponibile a sceneggiature "innovative"). Si pensi, ad esempio, al successo di una narrazione come Orange is the New Black, ambientata in un carcere fem...
1-10 di 83 risultati