Sui social le tre ondate pro e contro Silvia Aisha Romano
Netta la polarizzazione delle conversazioni sulla cooperante italiana liberata dopo 18 mesi di progionia. Muro contro gli haters
Dai podcast ai loghi sonori i brand si inventano la voce
Al bando video immersivi o foto filtrate. Per celebrare il trentesimo compleanno del world wide web i ricercatori del Cern di Ginevra hanno omaggiato il papà del www Tim Berners-Lee con un oggetto indimenticabile del passato. A questo informatico britannico che trent'anni fa ha avuto l'intuizione
Crimi (M5S): incentivi ai lettori dei giornali prima dello stop a contributi pubblici
Se l'iniziativa #magliettarossa rischia l'autogol social
L'iniziativa era stata lanciata dal fondatore di Libera, don Luigi Ciotti e raccolta da molti esponenti della sinistra, tra cui Laura Boldrini: indossare una maglietta rossa come quella che avevano i tre bambini che nelle ultime settimane sono stati ritrovati ormai privi di vita sulle spiagge del
Direttiva Gdpr, perché la privacy in rete resterà un'utopia
Ogni mattina un social media editor scopre che i dati dell'azienda per cui lavora vengono utilizzati da soggetti di cui non era a conoscenza. Ogni mattina Facebook rivela qualcosa di sé riguardo la propria operatività, dopo averla tenuta riservata per tempo. Non importa quindi se sei Mark
L'impresa di essere social
Pennelli, pietra d'agata, scalpelli certamente. Ma anche un computer e una buona connessione, se possibile con banda larga. Per Antonio Gulisano, 36enne restauratore catanese con in tasca un diploma conseguito al Centro Europeo del Restauro di Firenze, il lavoro passa anche per i social media. Oggi la sua bottega di sessanta metri quadrati aperta sette anni fa a Viagrande, paesino di quasi novemila anime alle pendici dell'Etna, è frequentata da clienti di ogni angolo del mondo. E al negozio virt...
Buondì Motta, prove tecniche di rilancio grazie agli spot corrosivi
Anche male, purchè se ne parli, diceva un politico della Prima Repubblica. Ma - come dimostra il celeberrimo caso che ha fatto scuola nelle digital pr di Eni vs. Report - oggi la reputazione vale invece, almeno, tanto quanto la notorietà. Sulla notorietà riservata allo spot del Buondì Motta non ci
Bufale ed effetto gregge: la strana storia degli oggetti ritrovati al concerto di Vasco
Alla fine si è scoperto che era una bufala o, per usare un'espressione più alla moda, una fake news. E in effetti con il senno di poi nella lista di oggetti che si asseriva sarebbero stati ritrovati al termine del concerto di Vasco Rossi a Modena Park ve n'erano alcuni inverosimili: d'accordo
Sanremo, sui social il 69% del pubblico è femminile
Tempo di bilanci dell'edizione 2017 del Festival della canzone di Sanremo, conclusasi sabato sera con la vittoria sul palo dell'Ariston di Francesco Gabbani. In termini di audience televisiva, ma anche di partecipazione all'evento attraverso i social network. La Rai evidenzia il successo della
Ecco come Trump ha costruito la sua vittoria sui social
La ricorderemo come la carica dei 75 milioni di conversazioni su Twitter durante la campagna elettorale, più di uno ogni due statunitensi andati alle urne. Settantacinque milioni di post, oltre alla pletora di messaggi si Facebook e sugli altri social media, su cui si è giocata e decisa la partita
1-10 di 13 risultati