Top wine: bilancio 2020 difficile per l'Amarone, sfida sui prezzi al supermercato
L'Amarone della Valpolicella è stato finora uno dei prodotti di punta del vino d'eccellenza made in Italy sui mercati internazionali. In questi giorni ci sarà online il tradizionale confronto sul prodotto e sul settore. Un appuntamento di riferimento per l'intero settore del vino perchè l'Amarone costituisce un punto di riferimento per le produzioni top. Di seguito la nota che annuncia l'evento con le stime sul mercato. Rilevo che per l'Amarone, così come anche per il Barolo, sono stati registra...
Tavares visita Mirafiori e Grugliasco: «Stellantis rilancerà il brand Maserati»
«Tocca alla politica locale e al governo nazionale chiedere per il Paese più volumi, più investimenti, più modelli per gli stabilimenti italiani, in particolare per Mirafiori» commenta Giorgio Airaudo segretario della Fiom Piemonte che aggiunge: «Il presidente del Consiglio Mario Draghi trovi un minuto per chiamare Tavares».
Covid, Italia quinta al mondo per tasso di mortalità. Due terzi dei decessi al Nord
Oltre 57mila decessi soltanto in Lombardia, Veneto, Emilia e Piemonte. ... Con differenze evidenti lungo lo Stivale: nel Nord sono concentrate due terzi delle vittime (oltre 65mila) e 57mila soltanto in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Piemonte epicentro della prima ondata con quasi 1,5 milioni di contagi.
Vini top: arriva il Barolo green di Farinetti, 50 milioni per il Consorzio Langhe da Intesa Sanpaolo
Barolo sempre protagonista. Il Laboratorio Cuneo offre sempre motivi di interesse, soprattutto nel modno del vino, dell'ospitalità e dell'agroalimentare. Di seguito gli ultimi spunti di interesse La prossima vendemmia di un cru di Barolo nello storico vigneto della tenuta Fontanafredda di Serralunga d'Alba (Cuneo) ha l'ambizione di essere "la prima al mondo a emissioni zero di Co2", con la prospettiva di stappare nel 2025 le prime bottiglie del nobile rosso piemontese "100% green". Tra i filar...
Coronavirus, altri 14.931 casi e 251 vittime
Sono 765 i casi di positività al Covid riportati oggi in Piemonte dall'Unità di crisi regionale dopo l'esito di 20.595 tamponi (14.138 antigenici).
Allarme varianti, regioni divise su Italia tutta arancione. Chiesta revisione fasce
Nelle aree dove è stata individuata una maggiore diffusione delle varianti sono già scattati lockdown locali, come nel caso delle province di Bolzano, Perugia, Pescara e Chieti e di diversi Comuni in Lombardia, Toscana, Molise, Lazio e Piemonte. ... E' boom di positivi in Veneto (1.244) e Lombardia (3.019) - queste due Regioni sono nel gruppo di dieci (con Emilia-Romagna, Campania, Piemonte, Lazio, Sicilia, Toscana, Puglia e Liguria) dove si è registrato l'85% dei contagi dall'inizio...
Contagi e varianti spaventano: ipotesi lockdown come a Natale
Nuova ordinanza: Campania, Emilia Romagna, Molise in arancione, zone rosse da Perugia al Piemonte. ... Diversi i governatori che si sono schierati con il presidente dell'Emilia Romagna: alcuni lo hanno fatto pubblicamente come Giani (Toscana) e Fontana (Lombardia) ma anche Zingaretti (Lazio) De Luca (Campania) e Cirio (Piemonte) sono favorevoli. ... In zona rossa sono le province di Bolzano, Perugia, Pescara e Chieti e diversi comuni in Lombardia, Toscana, Molise, Lazio e Piemonte.
Le 4 Italie universitarie: pochi lombardi a Medicina, tanti campani a Legge
Il primo gruppo è rappresentato dalla Lombardia e da gran parte del Centro-Nord (Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana).
Enoc: più ricerca e cure ad hoc nel futuro del Bambino Gesù
Piemontese, laureata in medicina, già presidente di Confindustria Piemonte e vice presidente Cariplo, Enoc a gennaio scorso è stata conferma dal Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, d'intesa con il Papa, per un nuovo triennio nella carica che ricopre dal 2015 (dal 2014 nel cda).
Mondo del vino cresce dell'8,5% grazie a strategia multicanale ed e-commerce
«Condividere un progetto e valorizzare l'intera filiera sono i nostri obiettivi – conclude Gobino – che abbiamo realizzato in Piemonte.
1-10 di 9924 risultati