Piemonte
Trust project- 31 marzo 2025
Sì all’accollo del debito dell’associazione contratto per interventi su beni di proprietà dell’ente
Purché la durata residua del mutuo non ecceda la vita utile dell’investimento e sempre che ciò risponda all’interesse pubblico
- 28 marzo 2025
Piemonte Grand Tour UNESCO in bicicletta
Un sorprendente anello di 600 chilometri da scoprire con lentezza, tra capolavori di arte e natura che tocca le regge e i paesaggi Patrimonio dell’Umanità, le Riserve Man and the Biosphere, le Città Creative e i Geoparchi. Partendo da Torino - oppure raggiungendo il tracciato con il treno dalle
- 28 marzo 2025
Scelte gestionali, fondo contenzioso, conto giudiziale e spese di rappresentanza: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
Il ritorno dei treni Av tra Milano, Torino e Parigi: sfida Frecciarossa-Tgv
Pochi giorni, poi finalmente un graditissimo ritorno. Il 31 marzo e il 1° aprile 2025 ripartono i treni veloci diretti tra Milano, Torino e Parigi, colmando il vuoto creato dalla frana nella valle della Maurienne, sul versante francese. Era il 27 agosto 2023 quando una caduta di massi sui binari,
- 27 marzo 2025
Promuovere l’eccellenza del distretto della mobilità nel mondo: nasce la Vehicle Valley Piemonte
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Sono 713 le realtà imprenditoriali nel campo della componentistica dell’automotive presenti in Piemonte, pari al 33,6% del totale nazionale, che nel 2023, secondo i dati dell’Osservatorio sulla componentistica automotive italiana della Camera di commercio di Torino e
A ritmo di marcia
Quando il servizio militare era obbligatorio, spesso metteva in stand by la vita proprio sul più bello. Stefano si sentiva coì, quando è arrivata la cartolina. Era un musicista, suonava in un gruppo, la musica - in quel momento - era la sua vita. Ma, contro ogni previsione, al militare non ha dovuto imbracciare le armi, ma solo la sua chitarra.E poi una storia che racconta di soldati veterani che non solo hanno fatto il militare ma che sono anche andati davvero in guerra. E che poi a un certo punto si sono trovati nella strana situazione di lasciare quei posti, quelli che vengono chiamati "i teatri di guerra", per tornare alla loro vita. PlaylistThese Boots Are Made for Walking - Nancy Sinatra The Guitar Man - BreadThe March Of The Black Queen - Queen Hello Vietnam - Johnny Wright Vietnam Blues - J.B. Lenoir When The Saints Go Marching In - Louis Armstrong
Abolizione del conto della gestione del consegnatario di azioni, la proposta di Ancrel-Ardel sul modello 22
Viene proposta anche l’integrazione dei contenuti del principio 4/3 allegato al Dlgs 118/11, paragrafo 6.1.3 Immobilizzazioni finanziarie
- 25 marzo 2025
Rimessa alla Consulta la rilevanza dell’assoluzione penale nel processo tributario
L’articolo 21 bis del Dlgs 74/2000 lederebbe il diritto di difesa dell’agenzia delle Entrate
- 25 marzo 2025
L’Italia inventa di meno: in calo i brevetti nel 2024. Ecco perché e quali sono i settori trainanti
l rimbalzo post-covid è finito. E insieme all’aumento del costo del denaro e al calo degli investimenti, che hanno condizionato l’Europa (e non solo) negli ultimi due anni, è possibile spiegare il rallentamento delle domande di brevetto giunte nel 2024 all’Ufficio europeo dei brevetti (European
Rendiconto 2024, la corretta contabilizzazione del Fondo Crediti nell’allegato A1
L’importo del Fcde da accantonare nel risultato di amministrazione va calcolato considerando le entrate di dubbia e difficile esazione che permangono tra i residui attivi
- 24 marzo 2025
«Piemonte is», nuovo brand per l’agroalimentare regionale (che vale 5 miliardi)
“Piemonteis” in dialetto vuol dire “piemontese”, ma basta staccare la “is” finale per dare alla regione una dimensione internazionale. Su questo gioco di parole e sul binomio produzione locale-visibilità globale si basa il nuovo marchio “Piemenote is - Eccellenza Piemonte” di cui potranno fregiarsi
Castaldipartners introduce il ruolo di cousel
L’Assemblea dei soci di CastaldiPartners ha deciso di inserire nel suo modello organizzativo il ruolo di counsel