Perché sul treno dei Pir alternativi non tutti i risparmiatori possono salire
Sono investimenti illiquidi che possono dare buoni ritorni ma si rivolgono a soggetti istituzionali e/o a privati con alte disponibilità finanziarie e buona propensione al rischio, in grado di sopportare un lungo orizzonte d'investimento
Perché l'Europa teme la crisi politica in Italia
Siamo il maggior beneficiario della straordinaria mole di aiuti decisi da Bruxelles. E torna ad aleggiare il preconcetto su "les italiens", inaffidabili in quanto incapaci di venire a capo delle proprie fragilità
Bando montagna, 5 milioni per progetti innovativi delle imprese
Si avvicina il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al "Bando Montagna" voluto dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito delle misure di #ripartitrentino. Le aziende interessate possono candidarsi sulla piattaforma online di Trentino Sviluppo entro le ore 12 del prossimo 25 gennaio. Il Bando (Avviso n. 3/2020), ideato per sostenere la ripresa economica delle aree montane del Trentino, mette a disposizione uno stanziamento complessivo di 5 milioni di euro da assegnar...
B20, le task force dei ceo per ridisegnare il futuro
"Ridisegnare il futuro: includere, condividere, agire": è con questo animo che giovedì 21, con la sessione di apertura, parte il percorso di approfondimento e proposte della comunità business, il più autorevole fra gli 'engagement groups' ufficiali del G20
Cimbali con i bar chiusi mette macchine del caffè superautomatiche in market e panetterie
Con hotel e ristoranti a mezzo servizio a causa della pandemia il gruppo milanese punta a sviluppare il segmento delle compatte che ha ampi margini di crescita soprattutto all'estero
Via libera della Ue al sostegno per l'export: in arrivo 1,12 miliardi
Le risorse consentono di rispondere alle richieste di finanziamenti agevolati a valere sul Fondo rotativo previsto dal Patto per l'Export
Calzature sportive, accordo Intesa Sanpaolo-Tecnica per il credito
Intesa Sanpaolo e Tecnica Group, azienda leader nel mondo della calzatura outdoor e dell'attrezzatura da sci - con i suoi storici marchi Tecnica (scarponi da sci e footwear), Nordica (sci e scarponi), Moon Boot® (footwear), Lowa (scarpe da trekking e outdoor), Blizzard (sci) e Rollerblade® (pattini in linea) - hanno sottoscritto - nell'ambito del rinnovato Programma Filiere - un accordo di collaborazione per l'accesso al credito delle aziende che forniscono beni e servizi. Il Programma Filier...
Reti e formazione per il futuro green di Torino
La si considerava, Torino, e ormai da tempo, diciamo fin dagli anni Novanta, in seguito all'epilogo del fordismo e ai primi sviluppi della globalizzazione, una città sul viale del tramonto.
La zampata del Coronavirus non ha annullato la quotabilità in Borsa delle Pmi
Nonostante la crisi in Italia ci sono oltre 2mila imprese con le carte in regola per entrare in Piazza Affari. Se lo facessero tutte la capitalizzazione della Borsa crescerebbe di 71 miliardi
Azimut in rialzo grazie agli utili 2020
Il gruppo del risparmio gestito stima di chiudere l'esercizio con il miglior risultato netto di sempre, compreso fra i 375 milioni e i 415 milioni di euro
1-10 di 802 risultati