I tre casi italiani
Lumson si aggiudica il Best packaging 2020L'Oscar dell'imballaggioSi chiama Ecompact, l'innovativo contenitore per make-up realizzato dall'italiana Lumson in collaborazione con la Marino Belotti (società recentemente acquisita dall'azienda produttrice di packaging perla cosmesi) che ha vinto il
La 5° A di Follonica e il giardino delle piante officinali
PROGETTO A scuola di lavoro ben fatto, di tecnologia e di consapevolezza SCUOLA Scuola Primaria Gianni Rodari, I. C. Follonica 1 Dirigente Scolastica: Elisa Ciaffone Maestre: Irene Costantini, Monica Costalli, Marzia Marruchi Classe: 5° A DIARIO SCOLASTICO 2020 - 2021 15 Settembre 2020; 16 Settembre 2020; 18 Settembre 2020; 24 Settembre 2020 17 Ottobre 2020; 24 Ottobre 2020; 8 Dicembre 2020; 18 Dicembre 2020 Martedì 15 Settembre 2020 Torna al diario Caro Diario, Irene Costantini l'altro gi...
Be Factory: perché la ripresa passa (anche) da Rovereto
Pronti gli spazi che Kengo Kuma ha disegnato per ampliare lo spazio di Progetto Manifattura, incubatore di start up della green economy che ora accoglierà anche le imprese delle biotecnologie. A partire dalla collaborazione con gli istituti di ricerca locali, compreso il Cibio di Trento che sta lavorando al vaccino anti-Covid
Sana Restart, il Salone del bio riparte tra stand e marketplace online
La trentaduesima edizione si terrà dal 9 all'11 ottobre 2020 a Bologna Fiere. Spazio alla cosmetica green che ha superato lo scorso anno 1,1 miliardi di euro
L'agricosmetica di Oway conquista l'estero: il 75% dei ricavi dall'export
L'azienda coltiva con metodo biodinamico le piante officinali nella tenuta Ortofficina di 50mila metri quadri sui colli bolognesi
Estate 2020. Vacanza in un rustico, trendy e sicura
Il casale è la nuova isola felice della fase 4, soprattutto se accessoriato (con piscina o maneggio) e lontano dalla civiltà
Imposta sostitutiva sulla raccolta occasionale di prodotti selvatici non legnosi e piante officinali spontanee - Versamento
Adempimento: Termine ultimo per il versamento dell'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle relative addizionali per la raccolta occasionale di prodotti selvatici non legnosi (funghi, tartufi, bacche, frutta in guscio, balata e altre gomme simili al caucciù, sughero, gommalacca e resine, balsami,
Spezie e piante officinali, produzione triplicata in 20 anni: nasce una fiera ad hoc
Nasce il Salone Spice & Herbs a Rimini e Ismea lancia un filone nuovo di ricerca. Business da 6 miliardi di dollari nel mondo
Val d'Agri: sfida green dell'Eni per ripensare i modelli di sviluppo
Un piano da 80 milioni nella valle lucana per progetti sostenibili
Da Enel a Ducati, come cambiano i musei d'impresa con il digitale
Da Aboca a Ducati, da Lucano a Lamborghini, le imprese scelgono allestimenti digitali per la narrazione della storia e per coinvolgere visitatori e dipendenti, rafforzando il legame con il territorio
1-10 di 17 risultati