Apple, il papà del design Jony Ive lascia l'azienda dopo quasi 30 anni
Jonathan Ive, il grande capo del design di Apple, il leader più iconico della storia di Apple dopo la morte di Steve Jobs, lascia l'azienda. La notizia arriva con un comunicato ufficiale di Apple e alcune dichiarazioni esclusive di Ive al Financial Times.
Rugby: l'Italia a Elland Road, dove la Juve perse la Coppa
LEEDS - Si arriva a Leeds, Yorkshire, Nord dell'Inghilterra. Dove il rugby è un po' meno seguito che nelle altre zone del Paese (impera il calcio, e nell'ovale c'è ancora la concorrenza con la formula a 13 giocatori) e dove l'Italia deve vincere, da favorita, contro il Canada per sperare ancora in
Rugby, piloni e centri "nuovi" per l'Italia contro il Canada
C'è il Canada da battere per non strappare il filo di speranza che ancora lega l'Italia a questa Coppa del Mondo. Dopo la sconfitta con la Francia, che ieri ha anche superato la Romania, per 38-11, e prima dei confronti con la fortissima Irlanda e con la Romania, sono i nordamericani lo scoglio da
Rischio Grexit, Cameron convoca riunione d'emergenza
Londra - Brexit, la possibilità di un'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea, preoccupa non poco i Paesi membri da quando il premier britannico ha promesso un referendum 'in/out'. David Cameron, invece, teme Grexit: stamani ha convocato una riunione di emergenza a Downing Street per
BORN TODAY: SPILLANE
BORN TODAY: MICKEY SPILLANE. HAPPY BIRTHDAY TO FRANK MICHAEL MORRISON SPILLANE. 9 MARCH (1918). BORN IN BROOKLYN (NY). American author of crime novels and comics, many featuring his signature detective character, Mike Hammer. More than 225 million copies of his books have sold internationally. In 1980, Spillane was responsible for seven of the top 15 all-time best-selling fiction titles in the U.S. E' considerato uno dei padri, assieme a Dashiell Hammett e Raymond Chandler, del genere hard-boil...
Estival Jazz. 32 anni di grande musica, gratis
LUGANO (Svizzera) - Sul palco allestito nella piazza della Riforma anche quest'anno tre giorni di grande musica internazionale. Eumir Deodato - che riceve il
Sei Nazioni, Robinson annuncia il XV anti-Italia
Andy Robinson, ct della Nazionale scozzese di rugby, ha annunciato la formazione che affronterà l'Italia sabato 27 febbraio allo stadio Flaminio di Roma nella terza giornata del Sei Nazioni 2010. Sono quattro le novità nel XV della Scozia rispetto agli uomini scesi in campo a Cardiff, nella partita che ha visto vincere il Galles nei minuti finali per 31 a 24, tre delle quali dovuti all'indisponibilità di Chris Paterson, Thom Evans e Rory Lamont, tutti fermati da problemi fisici. La formazione:...
Sei Nazioni, i convocati di Andy Robinson in vista di Italia-Scozia
Andy Robinson, il ct della Scozia, ha annunciato I nomi dei 36 convocati per il raduno della Nazionale scozzese di rugby in vista dell'impegno a Roma con l'Italia. Tra questi atleti saranno scelti gli uomini che scenderanno in campo allo Stadio Flaminio, gli altri andranno a formare parte della rosa della Scozia "A". I convocati: Tre quarti - Mike Blair, Ben Cairns (entrambi Edinburgh), Chris Cusiter (Glasgow Warriors), Simon Danielli (Ulster), Nick De Luca (Edinburgh), Max Evans (Glasgow ...
Sei Nazioni, Andy Robinson svela la sua rosa
Anche la Scozia ha annunciato la rosa dei giocatori convocati per la preparazione dei primi due match della squadra nel Sei Nazioni 2010. Il coach della nazionale scozzese, Andy Robinson, ha convocato 30 giocatori, tra i quali gli esordienti Richie Gay e Ruadich Jackson. La rosa comprende anche Alasdair Dickinson (Gloucester), Jim Hamilton (Edinburgh) e Dan Parks (Glasgow Warriors), che avevano saltato i testi di novembre. Sono stati invitati anche altri giocatori ad allenarsi nel raduno della ...
L'Nba vista da vicino: le prodezze di Kobe Bryant tra hot dog e cheerleaders
Davvero pagine di "diario", quelle che arrivano questa settimana dai parquet d'America. Perché IlSole24Ore.com è andato a vedere dal vivo al di là dell'Oceano
1-10 di 13 risultati