Nobel e Pulitzer, al Salone di Torino mai così tanti autori stranieri
L'ultimo ad essere annunciato è un vero monumento della letteratura spagnola, Havier Marìas, autore di testi straordinari come L'uomo sentimentale, Il tuo volto domani, Tutte le anime, Nera schiena del tempo, Un cuore così bianco, Domani nella battaglia pensa a me. E adesso Berta Isla. L'edizione
Il nulla sul termosifone
Credo cheIl cielo non è un fondale, la nuova creazione di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, che ha debuttato a Losanna per poi approdare al festival Romaeuropa, sia per molti versi uno spettacolo di transizione. Ho l'impressione che i due, dopo avere colto un vasto successo internazionale con
Grecia, un accordo con meno austerità
Innazitutto un elemento di prudenza: mancano ancora le conferme dei creditori, soprattutto di quelli tedeschi i più riottosi a dire sì, ma intanto i greci parlano di accordo raggiunto con la troika. Un accordo corposo in 27 pagine e 35 "azioni prioritarie" che vanno dalla tassazione dell'industria
Una Grecia senza lumi - 19/01/14
Il salotto di Petros Markaris riflette le radici culturali del suo abitante. Il visitatore intravede un'antologia di letteratura in tedesco, volumi di filosofia in greco, e di storia in turco. Il padre del commissario Kostas Charitos è un rappresentante del cosmopolitismo dell'impero ottomano. Di padre armeno, di madre greca, è nato 77 anni fa a Istanbul dove ha studiato in una scuola austriaca, retaggio nella ex Costantinopoli di un altro grande impero multiculturale, quello austro-ungarico. In...
Grecia: lo Stato vende i ministeri e la sede della polizia ad Atene per 145 mln di euro
Atene questa volta fa sul serio e mette in vendita addirittura i ministeri e la sede principale ad Atene della polizia per far quadrare i conti ed evitare
Grecia, arrestato il leader di Alba dorata
Nikos Michaloliakos, il leader del partito di estrema destra greco Chrysi Avgì (Alba Dorata), è stato arrestato con l'accusa di aver dato vita ad
Grecia, il sindacato dei militari alza la voce e chiede le dimissioni del Governo e del presidente
Soffia un vento di bufera e di vecchie storie di intrecci tra politica ed esercito ad Atene. Storie che si credevano sepolte da anni, dalla caduta della giunta
Grecia a rischio Weimar, Alba dorata minaccia le dimissioni dal Parlamento
Superata la fase acuta della crisi economica che segue gli austeri binari del varo delle riforme strutturali in cambio di prestiti sotto la vigilanza della troika, la Grecia sta affrontando una seconda crisi non meno pericolosa per la Ue e un suo paese membro: la tenuta politica della democrazia, ritornata nel paese solo nel 1974 dopo la caduta del regime dei colonnelli. Una crisi politica che sta assumendo gli aspetti della tempesta perfetta con il rischio Repubblica di Weimar all'orizzonte...
Atene esce dall'euro: ma è un romanzo
Petros Markaris racconta le conseguenze del ritorno alla vecchia dracma: disordini e omicidi in un giallo costruito con abilità
Come decostruire lo spettacolo
1-10 di 25 risultati