- 11 giugno 2019
Da Vionnet a Patou: perché i grandi gruppi risvegliano marchi dormienti
Un bellissimo esemplare di gatto certosino si guarda intorno, mentre una voce femminile sembra chiamarlo: «Patou! Patou!». Poi il gatto ricompare con un nastrino annodato al collo, su cui (ri) compare la stessa parola: Patou.
- 02 luglio 2018
Allons enfants de l’elegance! Fra virtuosismi e surrealismi, eleganza alla riscossa da Givenchy a Dior
L’ubriacatura street sta rapidamente evaporando. Si torna all'eleganza, e l’alta moda è il territorio d’elezione perfetto per farlo. Lo scontro tra vecchio e nuovo è parso evidente già nella prima giornata di show della haute couture a Parigi. La ruvidità di Vetements - marchio di prêt-à-porter che
- 23 gennaio 2018
Alta moda, in passerella il surrealismo di Dior e Schiaparelli
Le sfilate dell’alta moda parigina si sono aperte ieri in una atmosfera, alla lettera, surreale, e non certo per l’incongruità tra glamour e mala tempora. Più di altre avanguardie storiche, il movimento surrealista ha trovato alleato ideale nella moda. Le inversioni di senso, i giochi di scala, gli
- 04 luglio 2017
Alta moda: a Parigi le donne viaggiatrici di Dior e i colori pittorici di Schiaparelli
La settimana della haute couture che si è aperta domenica a Parigi è indicativa della attuale ridefinizione degli assetti del fashion system. Un tempo bastione di un certo elitismo, il calendario continua ad aprirsi alle incursioni del prêt-à-porter, nella forma di precollezioni, anticipi sul
- 24 gennaio 2017
La «romanità» di Chiuri (Dior) contamina l’alta moda francese
Parigi ha probabilmente rubato all’Italia il primato per quel che riguarda l’alta moda - gli sforzi di Altaroma sono tenacemente rivolti in questa direzione: recuperare smalto - ma è indubbio che il rinnovamento della lingua della couture sia, in parte, di matrice romana.
Ordina per
Puoi accedere anche con