Bce, un po' di chiarezza sugli acquisti pandemici
Il riemergere di qualche frizione tra falchi e colombe rende opportuna qualche indicazione in più su cosa aspettarsi a proposito della fine del maxi piano Pepp
BTp Futura, a quali famiglie può convenire il nuovo bond pandemico?
Analisi sui pro e contro del nuovo BTp a tassi crescenti pensato dal Tesoro per finanziare le spese pandemiche e per ripagare i risparmiatori con un premio fedeltà
Cosa decideranno le agenzie di rating su economia e debito italiani?
Tra aprile e giugno i pronunciamenti di S&P, Moody's e Fitch: l'ombrello della Bce sui bond e il rinvio del Patto di stabilità Ue potrebbero portare a migliorare l'outlook nonostante il debito
BTp-boom: ecco perché i bond italiani piacciono ai grandi investitori
La corsa ai rendimenti spinge gli istituzionali verso l'Italia: 130 miliardi la domanda totale per il collocamento sindacato di 12 miliardi di titoli a 7 e 50 anni
Mercato a caccia di BTp: domanda a 130 miliardi per le due emissioni del Tesoro
A febbraio e marzo salgono gli acquisti Bce nell'ambito del Pepp
Operatori vedono sereno per borsa e spread. Piena fiducia in operato Bce
Sebbene in lieve calo rispetto a un mese fa, rimane forte l'ottimismo sulle prospettive dei mercati e anzi sale il numero di quanti si attendono rialzi in doppia cifra in coincidenza con i progressi della campagna di vaccinazione. Resta inoltre sotto controllo lo scenario relativo allo spread e il 78% degli operatori esclude un restringimento sensibile delle condizioni di finanziamento.
Il ritorno dell'inflazione e gli effetti sui Bond in Usa e Ue
Riviste al rialzo le stime di crescita in Usa e, in misura minore, in Europa
Arrivano i fondi pensione europei e faranno concorrenza agli italiani
PanEuropean Personal Pensions sono arrivati al traguardo: ora è possibile chiedere l'autorizzazione a operare nei singoli paesi comunitari, Italia compresa
La svolta green e digitale della Ue restituisce ottimismo alle imprese
Quando si va a fondo l'unica cosa da fare è trovare un punto fermo, puntare i piedi e provare a risalire.
BTp, ecco perché le banche italiane tornano a farne incetta (e a guadagnare)
Gli acquisti netti per 10 miliardi hanno in parte coperto le forti emissioni di febbraio. E sfruttato la spinta data dall'arrivo di Draghi ai titoli.
1-10 di 230 risultati