Sbarra alla guida della Cisl: «Draghi coinvolga subito le parti sociali»
Passaggio del testimone nel sindacato di Via Po, Furlan lascia dopo 7 anni, il neo segretario eletto dal Parlamentino con 168 voti a favore su 173 presenti
Un professionista su due continua a lavorare dopo la pensione
La scelta è un effetto delle riforme che hanno aumentato la componente contributiva personale nel calcolo della pensione e alle crisi economico-finanziarie che portano dubbi e paure sul futuro
La silenziosa strage dei camici bianchi
Abbiamo perso oltre 300 medici dall'inizio della pandemia. Molti sono caduti durante la prima ondata, quando i sistemi di protezione individuale erano pochi e la nostra conoscenza del virus inadeguata. L'abitudine nel trattare i pazienti covid e il tentativo di prevenzione con nuovi strumenti e attenzioni ha aiutato solo in parte. I medici continuano a morire ancora oggi e la seconda ondata non è stata meno violenta. Dei 326 medici caduti 154 ci hanno lasciato nel periodo compreso tra settembre ...
In attesa del Family Act quanto siamo lontani dal resto d'Europa?
L'autrice è Vilma Djala, giovane professionista nel campo dello sviluppo internazionale, nello specifico nel settore energetico ed ambientale nei mercati dell'Africa, Asia e Sud America. Possiede una laurea triennale in Economia e Gestione Aziendale, conseguita presso l'Università Cattolica di Milano, ed un Master in Studi Europei e Relazioni internazionali conseguita presso l'Università di Maastricht. Scrive abitualmente per Neos Magazine e Quadrante Futuro (Centro Einaudi) di commercio, svilup...
Dl milleproroghe, ok alla fiducia in Senato: è l'approvazione definitiva
Si tratta della prima fiducia chiesta dal governo Draghi:il provvedimento va convertito entro il 1 marzo
L'Italia, l'Europa e i medici morti per Covid-19. La silenziosa strage dei camici bianchi
Abbiamo perso oltre 300 medici dall'inizio della pandemia. Molti sono caduti durante la prima ondata, quando i sistemi di protezione individuale erano pochi e la nostra conoscenza del virus inadeguata. L'abitudine nel trattare i pazienti covid e il tentativo di prevenzione con nuovi strumenti e attenzioni ha aiutato solo in parte. I medici continuano a morire ancora oggi e la seconda ondata non è stata meno violenta. Dei 326 medici caduti 154 ci hanno lasciato nel periodo compreso tra settembre ...
Governo Draghi, silenzio sulle pensioni ma la riforma parte dallo stop a quota 100: ecco come
Nell'agenda del premier è già segnata in bella evidenza una scadenza che non potrà essere aggirata: è quella del 31 dicembre 2021, quando si esaurirà la sperimentazione triennale di Quota 100. Lo scalone sarà evitato. Tra le opzioni: nuove soglie, coefficienti e un Testo unico
Professionisti, a fronte di 7mila euro di contributi la pensione sfiora i 13mila euro
Il Report di Itinerari previdenziali fotografa il mondo della Casse di previdenza, dove in tren'anni gli iscritti sono aumentati del 134% e i pensionati del 195%
Draghi, il discorso integrale al Senato del Presidente del Consiglio
Il testo del discorso del Presidente del Consiglio al Senato
Giustizia, Pa, fisco e pensioni: perché le riforme Draghi saranno vincolanti per 6 anni
L'intero pacchetto del Piano di ripresa e resilienza va interpretato come «vincolante», nel senso che l'impianto non sarà modificabile
1-10 di 14189 risultati