Fisco, cartelle congelate fino al 31 gennaio. Ecco cosa accadrà dopo
Il decreto approvato dal Governo congela le notifiche al 31 gennaio
Governo, dai ristori alla riforma degli ammortizzatori: tutti i dossier a rischio con la crisi
In caso di crisi di governo rischierebbe di rimanere in stand by anche uno dei 'pilastri' dell'ultima manovra, cioè l'introduzione dell'assegno unico. Il susseguirsi di decreti anti-crisi ha fermato l'esame parlamentare del disegno di legge delega, che ancora non è stato calendarizzato in Aula al Senato
Per aiutare le generazioni future bisogna investire in Rsa
OECD Chart: Elderly population, Total, % of population, Annual, 1970 - 2018 Per rendere sostenibile l'invecchiamento della popolazione previsto nel prossimo quarto di secolo bisognerebbe aumentare di oltre il 40% il numero di posti letto nelle residenze per anziani e, contemporaneamente, far crescere del 70% la presenza di badanti per il lavoro domestico di cura. Questo nello scenario minimo, immaginando cioè di mantenere, da qui al 2045, la stessa offerta di posti letto in Rsa per mille abitant...
Alla prova della pandemia: capire la MMT oltre gli estremismi
Gabriele Guzzi è laureato con lode in Economia Politica alla Luiss e alla Bocconi, ha lavorato presso lavoce.info ed è stato presidente di Rethinking Economics Bocconi. Attualmente svolge un dottorato di ricerca presso l'Università Roma Tre e ricopre il ruolo di esperto economico presso il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio* - Uno dei tratti più inquietanti dello stato di depauperamento culturale in cui ci troviamo a vi...
Bitcoin? «Preparatevi a perdere tutto». E ora si allunga l'ombra del Tether
La Consob inglese (Fca) ha messo in guardia i risparmiatori nel bel bel mezzo del crollo della criptovaluta a 30.500 dollari (-27%). Venerdì a New York udienza insidiosa per la stablecoin legata alla parità con il dollaro
Pensioni, la grande frenata di Quota 100 nel 2020. E nel 2021?
A novembre Inps ha contato 250.660 pensioni concesse con i requisiti di "Quota 100", un dato cumulato che comprende anche le domande accolte nel 2019, il primo della sperimentazione triennale, che si era chiuso con circa 155mila pensionamenti con i minimi di 62 anni e 38 di contributi.
Pensioni per tutti: perché dopo la nona salvaguardia arriverà la decima
Seconda notizia: questi interventi normativi non avranno il profilo di una "riforma delle pensioni sistemica", anche se di sicuro la comunicazione governativo-parlamentare li venderà come tali.
Lavoro e pensioni, dalla Cig per le partite Iva all'assegno unico per i figli: 10 novità in arrivo con la Manovra
Sgravi sulle assunzioni, tagli al cuneo, Cig, assegno unico per i figli: le sole misure sul lavoro della legge di Bilancio valgono 7-8 miliardi, dei 40 complessivi
Manovra da 40 miliardi, via libera definitivo. Ora è legge
In questo caso ne fanno parte la proroga di un anno di Ape sociale e Opzione donna, il prolungamento fino al 2023 dell'isopensione (gli scivoli fino a sette anni in caso di crisi aziendali, tutti a carico delle imprese) e il recepimento della sentenza della Consulta sulle pensioni d'oro.
Pensioni, i piani del Governo per l'uscita da Quota 100
L'eterno cantiere della riforma delle pensioni ricomincia da due. ... La riforma delle pensioni è, di fatto, la terza priorità del Governo dopo la definizione del Recovery plan e la strategia per favorire la crescita e gestire le crisi aziendali dopo l'ormai prossima fine del blocco dei licenziamenti. ...Consulta sulle pensioni d'oro.
1-10 di 14066 risultati