Occupazione femminile penalizzata più dalla maternità che dal Covid
La conclusione di un'indagine svolta dalla Fondazione Leone Moressa: uno sconto pensionistico per ogni figlio avuto renderebbe più paritaria la situazione tra i generi
Il boom di pensioni cancellate per mortalità nell'anno nero del Covid
Gli assegni annullati l'anno scorso hanno superato di 67mila unità le nuove pensioni entrate in decorrenza. Nel 2019 la differenza si era fermata a 655
Effetto Covid sulle pensioni: quanto potrebbero calare per dipendenti e partite Iva?
Il Coronavirus e la crisi economica produrranno effetti negativi sulle pensioni del futuro degli italiani: per lavoratori dipendenti e autonomi ecco le simulazioni degli effetti di buchi contributivi e rallentamento del Pil sugli importi degli assegni
Pensioni 2021, ecco la Guida facile
Le novità e le regole fondamentali per orientarsi nel mondo della previdenza in una guida del Sole 24Ore in edicola il 20 gennaio 2021
«Pensione Fornero» o contratto di espansione? 10 domande e risposte sugli "scivoli" 2021
Pro e contro di isopensione e contratto di espansione: requisiti, costi, possibilità di continuare a lavorare, importo dell'assegno. Due "scivoli" finanziati dall'azienda che nel 2021 sono stati agevolati dalla legge di Bilancio
Lavoro e pensioni, dalla Cig per le partite Iva all'assegno unico per i figli: 10 novità in arrivo con la Manovra
Lo scivolo per chi è a 5 anni dalla pensione di vecchiaia o anticipata può essere utilizzato anche dalle imprese con oltre 250 addetti.
Manovra da 40 miliardi, via libera definitivo. Ora è legge
Si ridisegna inoltre il contratto di espansione, con lo scivolo, per i soggetti a 5 anni dalla pensione di vecchiaia o anticipata, che si estende alle imprese con oltre 250 addetti (per quelle sopra i mille c'è il vincolo a fare un'assunzione ogni tre uscite, ma ci sono altri dodici mesi di sconto Naspi, oltre ai canonici 24 mesi).
La proposta: 1 anno gratis di contributi per ogni figlio
E potrebbe essere un incentivo - secondo l'associazione - a rientrare al lavoro, almeno per raggiungere il requisito minimo di 20 anni di contributi, per accedere alla pensione di vecchiaia.
Dagli sgravi alle assunzioni al contratto di espansione: così cambia il lavoro
Si ridisegna il contratto di espansione, con lo scivolo, per i soggetti a 5 anni dalla pensione di vecchiaia o anticipata, che si estende alle imprese con oltre 250 addetti (per quelle sopra i mille c'è il vincolo a fare un'assunzione ogni tre uscite, ma ci sono altri dodici mesi di sconto Naspi, oltre ai canonici 24 mesi).
Manovra, ecco le principali novità per famiglie, lavoratori, imprese
Viene ridisegnato il contratto di espansione con lo scivolo, per le persone a 5 anni dalla pensione di vecchiaia o anticipata, che si estende alle imprese con oltre 250 addetti (per quelle sopra i mille c'è il vincolo a fare un'assunzione ogni tre uscite, ma ci sono altri 12 mesi di sconto Naspi, oltre ai canonici 24 mesi).
1-10 di 1631 risultati