penisola sorrentina
Trust project- 22 aprile 2025
Le disdette last minute rovinano il Ponte di Pasqua
Le aspettative erano alte e poteva andare meglio. Il bilancio del primo ponte di primavera non entusiasma gli imprenditori dell’industria dell’ospitalità anzi lascia dell’amaro in bocca nonostante l’ottimismo iniziale. A sparigliare i conti è stato il meteo con un’Italia colpita dal maltempo che
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 28 febbraio 2025
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 28 febbraio 2025
- 23 febbraio 2025
Campania
Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaCampania: A passo liberoCampania: camminando tra le meraviglie del Cilento
- 23 febbraio 2025
Campania: la tappa del Giro di Italia e gli eventi ciclistici della primavera
226 chilometri da Potenza a Napoli passando per l’Irpinia, Nola, ma anche il Parco Verde di Caivano e lo stabilimento Stellantis di Pomigliano: bellezza e temi sociali nella tappa campana del Giro di Italia che il 15 maggio,e per la quarta volta consecutiva, passa per la città partenopea. In questa puntata vi raccontiamo questo percorso, ma anche i numerosi eventi ciclistici campani della primavera: la Randonnée di Napoli (15 marzo), la Rando Pulcinella (9 marzo), la Randonnée arcobaleno (30 marzo), la Ciclostorica Vulcanica (13 aprile), la Randonée delle Sirene (25 aprile) la Via delle Sorgenti (5 maggio) e la Vesuvio Gravel (15-17 maggio). Eventi che consentono di scoprire territori interni della Campania con le loro bellezze spesso poco conosciute. Con Luca Simeone direttore del Napoli Bike Festival e con Giuseppe Gallina dell’associazione Cambia- Campania in bici.
- 15 settembre 2024
Campania: Costiera amalfitana e Reggia di Caserta
Scopriamo la Costiera Amalfitana in bicicletta, una esperienza da provare almeno una volta nella vita, possibilmente non nei mesi estivi: si pedala immersi nel profumo di salsedine e liberi di fermarsi dove si vuole evitando i costosi parcheggi delle auto. Pedaliamo anche nel parco di oltre 120 ettari della Reggia di Caserta, il palazzo reale più grande al mondo, trionfo del barocco italiano e nei suoi dintorni. Con Fabrizia Postiglione giornalista di viaggi e con Carlo Scatozza presidente Fiab Caserta in bici, giornalista e autore di “In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta” Wood Stein Editore.
- 28 giugno 2024
Quel laboratorio di sofisticato design chiamato Costiera
La giovane turista americana à la page sorseggia una limonata di benvenuto, forse ignara di sedere sulla poltroncina Round D.154.5 disegnata da Gio Ponti. Al Tavolo Reale di Mollino, intanto, il concierge organizza le escursioni a bordo del Pardo 50, luxury boat della flotta di casa. E una coppia
- 22 giugno 2024
Capri: fornitura ripristinata, crisi idrica risolta. Revocata ordinanza di stop a sbarchi non residenti
La società Gori, che gestisce il servizio idrico in 75 Comuni delle province di Napoli e Salerno, ha annunciato che “in riferimento al guasto improvviso alla condotta adduttrice che serve la Penisola Sorrentina e l’Isola di Capri, verificatosi giovedì 20 giugno presso la Strada Statale 145, nel
- 15 giugno 2024
Marine e scogliere dove mirar l’acqua azzurra, chiara e verde
E’ proprio vero che l’acqua è la nostra madre. Un bene prezioso di cui siamo principalmente composti
- 10 aprile 2024
Sorrento, Look rinnovato per LAQUA by the Sea del Gruppo Cannavacciuolo
In occasione della riapertura stagionale, LAQUA by the Sea a Meta di Sorrento, la “casa al mare” composta da 5 camere Deluxe e una Classic del Gruppo Cannavacciuolo, sfoggia un look rinnovato. Gli ospiti troveranno le camere completamente rinnovate e ancora più uniche. A distanza di 12 anni dalla
- 18 marzo 2024
«Si cresce solo se si riesce a migliorare l’offerta per i visitatori più esigenti»
Assessore al Turismo della Regione Campania
- 22 febbraio 2024
Sicurezza pubblica, se il Comune interviene deve poi rivalersi sui privati inerti
È quanto segnala l’Anac stigmatizzando il comportamento del Comune di Amalfi
- 03 dicembre 2023
Campania: camminando tra il Sentiero degli Dei e la Valle delle FerriereCampania: camminando tra il Sentiero degli Dei e la Valle delle Ferriere
Nell’ultima parte di Grand Tour ci spostiamo sulla penisola sorrentina andando alla scoperta del Sentiero degli Dei. Un percorso di 9 chilometri che unisce Agerola a Positano regalando panorami meravigliosi e scorci inaspettati. Un itinerario che ci facciamo raccontare da Umberto Russo di Trekkingfacile.it Poi, con Vincenzo Giordano di cartotrekking.it partiremo idealmente a piedi da Amalfi per andare alla scoperta de La Valle delle Ferriere. Una riserva naturale orientata piena di cascate che un tempo fornivano energia alle fabbriche preindustriali che qui durante il medioevo lavoravano il ferro.
- 17 novembre 2023
È l’ora delle stelle: come uno chef diventa star in una sera, dopo anni di lavoro
Una pioggia di stelle, sorgenti più che cadenti, per la 69ma edizione della Guida Michelin appena svelata in Franciacorta. Una serata emozionante vissuta a fianco di Blancpain, la manifattura di alta orologeria con quasi 290 anni di storia, da tempo partner della “guida rossa” in tutto il mondo e