Ultime notizie

Pelé

Trust project

  • 03 febbraio 2025

    CONTAINER

    5. Back to the U.S.A: la Casa Bianca e le prossime sfide

    Devastata dai recenti incendi, Los Angeles non ha però paura di continuare a immaginare il proprio futuro, ispirata dai cinque cerchi olimpici. Nel 2028 diventerà infatti - dopo Londra e Parigi - la terza città nella storia a ospitare per la terza volta i Giochi Olimpici estivi. L’appuntamento più prestigioso di un calendario sportivo di cui parleremo in questo episodio di “Tutti gli sport del Presidente - Quando la Casa Bianca fa touchdown” e che prevede negli Stati Uniti anche la prima edizione del mondiale di calcio per club (2025), parte dei Mondiali di calcio 2026 (co-organizzati con Messico e Canada) e anche le Olimpiadi invernali di Salt Lake City 2032. Un cammino iniziato prima del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca e che potrebbe chiudersi proprio alla scadenza del suo secondo mandato. A meno di colpi di scena che nella politica targati U.S.A. - come nello sport - sono sempre dietro l’angolo.

  • 26 gennaio 2025
    Da Alberona ai New York Cosmos: Ferdinando De Matthaeis

    CONTAINER

    Da Alberona ai New York Cosmos: Ferdinando De Matthaeis

    Prima disinteresse e disincanto, poi un inatteso quanto effimero colpo di fulmine, ora una relazione solida e futuribile: mille i risvolti nel rapporto tra gli Stati Uniti e il calcio, o meglio soccer, come si dice Oltreoceano… Il sogno di ospitare i Mondiali di calcio si realizzerà infine nel 1994 come ben ci ricordiamo noi italiani, con la Coppa sfuggita solo ai rigori nella finale contro il Brasile al Rosebowl di Pasadena, e si ripeterà nel 2026, nel mondiale co-organizzato con Messico e Canada. Ne parliamo oggi con un ospite davvero speciale, che negli Anni Ottanta, partendo a vent'anni dalla cittadina pugliese di Alberona, giocò coi leggendari New York Cosmos di Pelé, Chinaglia, Neeskens: Ferdinando De Matthaeis si racconta oggi a Olympia. 

  • 26 dicembre 2024
    Al mondo si coltivano oltre 7 milioni di tonnellate di ostriche. Ma quali sono le migliori?

    HTSI

    Al mondo si coltivano oltre 7 milioni di tonnellate di ostriche. Ma quali sono le migliori?

    Il ristorante di ostriche più grande al mondo? È a New York, alla stazione di Grand Central, il venerato Grand Central Oyster Bar, che ha aperto i battenti nel febbraio 1913 con 440 coperti. Dopo alterne vicende negli ultimi decenni del Novecento, è tornato agli antichi splendori: oggi serve più di