La lezione del Portogallo all'Italia
In meno di dieci anni, il Portogallo è passato da una lunga fase di modesta performance a una crisi economica gravissima, fino all'attuale solida crescita. L'espansione dell'economia lusitana nel 2019 è prevista all'1,7% (superiore all'1,4% della media Ue), la disoccupazione è al 6,2% dopo essere
Il Portogallo verso zero deficit con spending review e sviluppo
Il governo del Portogallo è riuscito a ridurre il deficit pubblico allo 0,5% del Pil. Mai nella storia democratica del Paese, dalla Rivoluzione dei garofani del 1974, si era avuto un disavanzo così esiguo: 913 milioni di euro in un'economia che non arriva nel complesso a 200 miliardi di euro, in
Portogallo osservato speciale ma il governo socialista ha il Piano-B
«Il Piano-B del Portogallo c'è ma non sarà necessario tirarlo fuori dal cassetto», lo ha assicurato in Parlamento il premier socialista portoghese Antonio
Il Portogallo salva la banca di Madeira con 2,3 miliardi di aiuti pubblici
Il Portogallo pone rimedio allo stato comatoso del Banif (Banco Internacional do Funchal) con un'iniezione di quasi 2,3 miliardi di euro di fondi pubblici alla banca originaria di Madeira - piccola ma molto importante localmente - che viene venduta al Santander dopo essere stata ripulita degli
Portogallo verso il ribaltone, sfiducia in Aula per il governo dell'austerity
A undici giorni dal suo insediamento, cade il governo di centrodestra portoghese, aprendo scenari da ribaltone politico che già spaventano i mercati e l'establishment europeo. Il programma del premier socialdemocratico Pedro Passos Coelho, riconfermato dopo 4 anni di risanamento ma anche dura
Atene, l'Eurogruppo non sblocca gli aiuti
BRUXELLES - I ministri delle Finanze della zona euro hanno esortato ieri la Grecia ad approvare rapidamente le misure economiche richieste dai creditori per sbloccare nuovi aiuti finanziari per due miliardi di euro. La presa di posizione giunge mentre serpeggia tra i governi nuova cautela nei
Coelho cerca la formula per governare
A rassicurare i mercati, dopo il voto in Portogallo, è stato per una volta lo sconfitto, il leader del Partito socialista, Antonio Costa: «Non abbiamo alcuna
Portogallo: l'alleanza Coelho-Costa vince ma non raggiunge la maggioranza assoluta
La coalizione di centrodestra del premier Pedro Passos Coelho vince le elezioni con il 38,3%, ma perde la maggioranza assoluta. Dopo lo spoglio del 100% delle schede, ma quando devono ancora essere attribuiti 4 deputati, «Portugal a Fronte» ottiene 104 seggi su 230 nel nuovo Parlamento portoghese,
Urne aperte in Portogallo. Governo favorito ma indeciso un elettore su cinque
Urne aperte dalle 9 italiane in Portogallo per le elezioni politiche. I seggi, ai quali sono chiamati 9,7 milioni di cittadini, chiuderanno alle 20 italiane, un'ora dopo alle Azzorre. I sondaggi danno la coalizione Psd-Cds di centro destra del premier Pedro Passos Coelho in testa nelle intenzioni
Portogallo, la destra al governo in vantaggio (nonostante l'austerity)
Pedro Passos Coelho può diventare domani il primo premier in Europa a resistere alla grande crisi e alle politiche di austerity. In Portogallo, tutti i sondaggi in vista delle elezioni generali danno vincente la coalizione di centro-destra, che ha governato a Lisbona negli ultimi quattro anni, con
1-10 di 78 risultati