Rame record, con la svolta green i consumi non corrono solo in Cina
La domanda si è risvegliata ovunque nel mondo e i prezzi (spinti anche dalla speculazione) continuano a salire: superati 9mila dollari per tonnellata al Lme, dove il rally oltre al rame coinvolge anche gli altri metalli industriali
Pechino, giro di vite sulle piattaforme di pagamento online
Con le nuove regole già in vigore le Fintech di Alibaba &co dovranno cambiare completamente pelle, pena la perdita della licenza a operare
La Banca centrale cinese manterrà costanti i tassi di interesse
Il Governatore Yi Gang risponde alle preoccupazioni degli operatori del mercato davanti al drenaggio di liquidità durante il Capodanno lunare
Suning, per l'Inter trattative con Bain Capital Credit. E con Bc spunta l'earn-out
Suning prova a trovare la strada giusta, quella più conveniente, per l'Inter. Il gruppo di Nanchino, secondo le indiscrezioni, si trova di fronte a una svolta: tenere o separarsi dall'Inter? Motivazioni sentimentali non ci sono. Quelle sono argomento per la cronaca rosa. Tornasse indietro Suning non comprerebbe più non solo l'Inter ma nessuna squadra di calcio. Sul bilancio della holding lo sport ha pesato in termini di perdite, in un anno che è stato già massacrato dal Covid e dal crollo del se...
Tokyo e Pechino, ma non solo: molte le metropoli per stabilire la sede in Asia
Per agevolare lo sviluppo del business e la crescita su tutto il territorio è di fondamentale importanza la scelta della città da cui partire
Rilanciare la Wto: la sfida impossibile per Okonjo-Iweala
Il complicato percorso delle riforme passa dal triangolo Usa-Ue-Cina
Auto e cantieri navali: la nuova Via della Seta passa dall'Emilia-Romagna
Nei giorni scorsi è stato annunciato che il colosso automobilistico cinese Faw (più di 130 mila dipendenti) è pronto ad investire un miliardo di euro nella Motor Valley emiliana assieme all'americana Silk Ev
Cina-Stati Uniti, quando l'interazione economica è il solo canale di dialogo
La prima telefonata tra Joe Biden e Xi Jinping non è stata tra le più amichevoli: il confronto Pechino-Washington sarà al centro dei prossimi decenni
I capitali cinesi e il dibattito che non c'è
Tra i motivi per cui è erroneo definire nuova Guerra fredda lo stato attuale delle relazioni internazionali, forse il principale è che i legami economici e finanziari tra i due contendenti, Stati Uniti e Cina, sono infinitamente più intensi di quanto lo siano mai stati quelli tra Washington e
Fare affari all'estero in tempo di pandemia: a Padova lo showroom digitale
L'emergenza sanitaria da Covid-19, con tutte le limitazioni che dureranno ancora nell'immediato futuro, ha imposto a tutti di rivedere le proprie conoscenze, utilizzare al meglio le tecnologie e ricercare soluzioni innovative in ambito digital. Il distanziamento sociale, le nuove abitudini di interazione e i vincoli su viaggi e trasferte spingono a riconsiderare le modalità di ingaggio online sia in ambito B2C (dalle aziende al consumatore finale) che B2B (fra aziende). Per questo nasce Digita...
1-10 di 10767 risultati