Perché la credibilità della Cina in Occidente è a pezzi
La gestione opaca del Covid-19 e le promesse non mantenute a Hong Kong hanno portato alla luce la natura neostalinista del regime di Pechino
Gli anniversari del 2021: Dante e Napoleone, la nascita del Pci e lo stop al dollaro convertibile in oro
L'Italia ospiterà a Roma a fine ottobre il vertice G20. E ci sono le Olimpiadi a Tokyo ed Euro 2020 di calcio già rinviati di un anno per il coronavirus: cosa succederà adesso?
I vertici di Pechino: «Nessuna svolta repentina nella politica economica 2021»
Si è conclusa ieri a Pechino la Conferenza centrale di lavoro sull'economia durante la quale la nomenklatura del partito ha fissato la nuova agenda
Coronavirus, la corsa dei quattro vaccini cinesi per salvare Pechino
Oggi, per Pechino, i rapidi progressi sul vaccino sono una questione di politica sia interna che internazionale
Cina, Pechino prepara il piano quinquennale post-Covid
Xi Jinping apre la Quinta sessione plenaria del Comitato centrale: prevista crescita in calo. Enfasi sull'economia interna e le tecnologie avanzate
India e Cina: i giganti asiatici, da capire a livello culturale ed economico
Storicamente, i rapporti tra India e Cina sono complessi e attraversano fasi alterne. Ma entrambe queste potenze asiatiche e globali sono mercati con grandi opportunità per le imprese italiane italo globali. Attualmente, l'India è appena il 27esimo mercato di destinazione per l'export italiano e il sesto mercato di destinazione dell'export italiano nell'area dell'Asia-Pacifico. Un paese di oltre un miliardo di abitanti come questo è certamente un mondo complesso, e prima di approcciare relazi...
Vaticano, ecco perché il Papa non riceve Pompeo. E' gelo con gli Usa di Trump
L'udienza del Papa al Segretario di Stato americano in realtà non è stata mai prevista. Ma l'attacco di Washington all'accordo tra Roma e Cina ha fatto pensare ad una ritorsione. In agenda l'incontro con il "primo ministro" Parolin.
La Cina illiberale di Xi e la morte solitaria di Hong Kong
Approfittando della preoccupazione mondiale legata alla pandemia di COVID-19 per imporre nuove leggi draconiane in materia di sicurezza, Xi ha di fatto annullato l'accordo che regolava i rapporti tra la Cina e Hong Kong da quasi un quarto di secolo
Richiesta anticipazione di cassa per pagamento di debiti certi, liquidi ed esigibili, maturati alla data del 31/12/2019
Adempimento: La richiesta di anticipazione di liquidità è presentata agli istituti finanziari di cui al comma 7-bis del d.lgs. 231/02 e contiene l'elenco dei debiti da pagare con l'anticipazione, come qualificati al medesimo comma 7-bis, redatto utilizzando il modello generato dalla PCC del MEF
In che modo la Francia di Macron sta diventando la rivale geopolitica della Cina
La Francia mantiene rapporti commerciali cordiali con Pechino, ma la sua politica estera, in Europa e nell'area indopacifica, punta a costruire una coalizione che contenga l'espansionismo di Xi
1-10 di 233 risultati