Ultime notizie

Paul Signac

Trust project

  • 05 novembre 2022
    Arte, da Cezanne a Botticelli: aste da Guinness questo autunno a New York

    Arteconomy

    Arte, da Cezanne a Botticelli: aste da Guinness questo autunno a New York

    Il primo test per il mercato dell’arte arriverà mercoledì 9 novembre con la raccolta Allen: 150 capolavori con una stima di oltre un miliardo di dollari

  • 05 febbraio 2020
    Catalogo ridotto di arte Moderna da Sotheby’s

    Arteconomy

    Catalogo ridotto di arte Moderna da Sotheby’s

    Risultati nelle attese grazie a lavori restituiti e le avanguardie del XX secolo. Surrealismo sottotono

  • 08 luglio 2019
    Van Gogh e la cerchia dei più intimi

    Cultura

    Van Gogh e la cerchia dei più intimi

    Dal 21 settembre 12 gennaio 2020 l'Het Noordbrabants Museum di 's-Hertogenbosch dedica una mostra al pittore Sjraar van Heugten, ex-responsabile delle collezioni del Van Gogh Museum

  • 20 giugno 2019
    Brusca frenata dell’arte moderna da Christie’s Londra

    Arteconomy

    Brusca frenata dell’arte moderna da Christie’s Londra

    Ad un mese dal successo delle aste di Maggio a New York, il mercato dell'arte impressionista e moderna subisce una battuta d'arresto nella prima asta serale del tradizionale periodo estivo a Londra. Il catalogo proposto daChristie's la sera del 18 giugno presentava solo 34 lotti, ridottisi a 31

  • 26 gennaio 2018
    Coco Fronsac: «Così  ho tinto il caro estinto»

    Cultura

    Coco Fronsac: «Così ho tinto il caro estinto»

    Chissà se una delle tante famiglie dell’araldica minore francese, in posa per un matrimonio, un battesimo, una comunione, il primo giorno di scuola, avrebbe mai immaginato, fuori da ogni progetto ultraterreno, di tornare in vita, non solo dopo il termine biologico, tocca a tutti, ma alla scadenza

  • 28 marzo 2017
    Parigi, sugli scudi il Salon du dessin

    Arteconomy

    Parigi, sugli scudi il Salon du dessin

    Il disegno torna tra le aspirazioni dei collezionisti d'arte. La 26ª edizione del Salone del Disegnodi Parigi, negli eleganti spazi di Palais Brongniart, ha chiuso i battenti lunedì sera 27 marzo: sei giorni di grande affluenza da parte di collezionisti, curatori di musei e semplici appassionati