- 17 agosto 2022
Jeanne Poiret Boivin, storia e talento della pioniera della gioielleria al femminile
Sorella di Paul Poiret, il primo couturier moderno, prese le redini dell’atelier orafo di famiglia e lo fece diventare uno dei marchi più amati della prima metà del Novecento. Guidato per 60 anni solo da donne
- 26 luglio 2022
Parigi rende omaggio alla modernità surreale di Elsa Schiaparelli
La mostra al Musée des Arts Décoratifs racconta gli anni d’oro di una creatrice visionaria e pioneristica. La maison oggi ha ritrovato smalto grazie agli investimenti di Diego Della Valle e alla creatività di Daniel Roseberry
- 11 marzo 2021
Lacci, legacci, allacci da collezione: quello che ancora non sapete del corsetto
Ha modellato la vita delle donne per secoli. Ora è tra gli accessori capaci di raccontare la rivoluzione estetica sviluppatasi attorno al corpo femminile.
- 27 febbraio 2020
Londra celebra il kimono, icona fashion dal 1600
Si apre il 29 febbraio al V&A «Kyoto to Catwalk», la mostra che racconta la storia del capo giapponese nel corso del secoli
- 11 giugno 2019
Da Vionnet a Patou: perché i grandi gruppi risvegliano marchi dormienti
Un bellissimo esemplare di gatto certosino si guarda intorno, mentre una voce femminile sembra chiamarlo: «Patou! Patou!». Poi il gatto ricompare con un nastrino annodato al collo, su cui (ri) compare la stessa parola: Patou.
- 09 aprile 2016
Parigi, Sotheby's la collezione di Bernard Boutet de Monvel ha richiamato i musei
L'asta con cui Sotheby's a Parigi ha disperso il 5 e 6 aprile la collezione di Bernard Boutet de Monvel, costituita dai suoi dipinti e dai suoi arredi, non è stato solo un evento commerciale che ha richiamato 550 collezionisti da 30 nazioni (compreso il Medio-Oriente, la Russia e l'Asia) e curatori
Puoi accedere anche con